Riflessioni

missy__
Buon pomeriggio, potete farmi delle riflessioni sulla globalizzazione e l'ibridazione culturale? Non mi viene in mente niente... :cry

Miglior risposta
giuly2000med
http://www.lasocietainclasse.it/oldpassaggi/sites/default/files/I%20NON%20LUOGHI_0.pdf

c'è un riassunto qui
Miglior risposta
Risposte
Rebe6215
Ti consiglio di cercare il concetto di McDonaldizazione, usato in sociologia proprio per indicare il concetto della globalizatione. Offre molti spunti interessanti. In ogni caso si intende l’omologazione del mondo ai fast food della catena americana, che un po’ è una metafora della omologazione e dell’adattamento delle culture di tutto il mondo a quella appunto degli Stati Uniti (avvenuto per di più dopo la guerra fredda nei paesi occidentali, e dopo gli anni 80 in tutto il mondo). Adesso a questo processo è contrapposta l’Asianizzazione, visto lo sviluppo economico che sta avendo la Cina, a cui si accompagna una diffusione culturale in tutto il mondo (basti pensare che ormai Cinese è la seconda lingua più studiata, ad esempio, dopo l’inglese); ma se pensiamo in piccola scala possiamo pensare: la diffusione di siti tipo Shein, Wish, Aliexpress, che trovano un sacco di consumatori nel mercato italiano, i ristoranti cinesi e Giapponesi, che ormai li trovi anche nel paesino più piccolo e sperduto fra le montagne italiane,etc...

missy__
ciao :hi , dove posso trovare l'articolo che mi hai accennato?

giuly2000med
Con ibridazione culturale devi oansare a quei costumi o usi che prima erano caratteristici di un paese ma che adesso puoi trovare praticamente ovunque... Anche solo i ristoranti dei vari tipi di cucina sono un esempio di globalizzazione, sushi e cinese in Italia ad esempio. Poi anche il fatto che quasi tutto lo puoi trovare su internet senza andare necessariamente in u nel Paese per comprarlo, vedi Amazon.
Anche le leggi e i diritti spesso si "diffondono" nei paesi sotto pressione/consiglio di altri Paesi, a volte più sviluppati.
Prova a guardare anche l'articolo riguardante i centri commerciali e gli aeroporti i cose detti "non-luoghi" ossia posti in cui se si è dentro non è possibile distinguere il Paese (senza considerare la lingua dei negozi ovviamente), anche questo è un esempio di globalizzazione

Aggiunto 1 secondo più tardi:

Con ibridazione culturale devi oansare a quei costumi o usi che prima erano caratteristici di un paese ma che adesso puoi trovare praticamente ovunque... Anche solo i ristoranti dei vari tipi di cucina sono un esempio di globalizzazione, sushi e cinese in Italia ad esempio. Poi anche il fatto che quasi tutto lo puoi trovare su internet senza andare necessariamente in u nel Paese per comprarlo, vedi Amazon.
Anche le leggi e i diritti spesso si "diffondono" nei paesi sotto pressione/consiglio di altri Paesi, a volte più sviluppati.
Prova a guardare anche l'articolo riguardante i centri commerciali e gli aeroporti i cose detti "non-luoghi" ossia posti in cui se si è dentro non è possibile distinguere il Paese (senza considerare la lingua dei negozi ovviamente), anche questo è un esempio di globalizzazione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.