Riassunto l'uomo della folla!!!!!!!!
edgar allan poe
Risposte
A si carina me la ricordo.
Il protagonista della storia è appena uscito da una malattia.
Convalescente, aspettando che gli ritornino le forze, si sente in una disposizione d'animo che lo porta ad avere grande attenzione per ogni cosa.
Inizia così a frequentare sale da caffè, nelle quali od osserva la gente che entra ed esce .
Una sera però,stancatosi di osservare la gente del locale ,rivolge il suo sguardo alle persone che vanno e vengono lungo la via.
Da principio le sue osservazioni furono di natura "astratta e generalizatrice ",considerando i passanti quanto masse, ma poi inizia a soffermarsi sui particolari di ognuno di essi( aspetto, abbigliatura, movimenti e andatura).
Nota molti particolari e riconosce in base ad essi la classe sociale di appartenenza di ciascuno.
Ad un certo punto però il protagonista pone la sua attenzione su un vecchio tra i 65 \70 anni, di bassa statura e molto magro, e decide di seguirlo.
L'inseguimento incomincia.
Il protagonista da prima studia i movimenti e l'andatura del viandante per cercare di catturare alcune informazioni.
Passano alcune ore ,quasi 48,e i due hanno ormai percorso molte strade ,talune anche diverse volte, l'osservatore decide allora di raggiungerlo, ma l'uomo incomincia a correre ed anche velocemente.
Stanchi riprendono entrambi lo stesso passo ,continuando il loro giro.
Ad un certo punto il protagonista ormai stanco decide di fermarsi perchè convinto che quell'uomo non ha alcuna intenzione di tornare a casa, ma di continuare il suo vagabondare.
Guarda,quindi, allontanarsi quell'uomo, appellandolo quale "uomo della folla".
Il protagonista della storia è appena uscito da una malattia.
Convalescente, aspettando che gli ritornino le forze, si sente in una disposizione d'animo che lo porta ad avere grande attenzione per ogni cosa.
Inizia così a frequentare sale da caffè, nelle quali od osserva la gente che entra ed esce .
Una sera però,stancatosi di osservare la gente del locale ,rivolge il suo sguardo alle persone che vanno e vengono lungo la via.
Da principio le sue osservazioni furono di natura "astratta e generalizatrice ",considerando i passanti quanto masse, ma poi inizia a soffermarsi sui particolari di ognuno di essi( aspetto, abbigliatura, movimenti e andatura).
Nota molti particolari e riconosce in base ad essi la classe sociale di appartenenza di ciascuno.
Ad un certo punto però il protagonista pone la sua attenzione su un vecchio tra i 65 \70 anni, di bassa statura e molto magro, e decide di seguirlo.
L'inseguimento incomincia.
Il protagonista da prima studia i movimenti e l'andatura del viandante per cercare di catturare alcune informazioni.
Passano alcune ore ,quasi 48,e i due hanno ormai percorso molte strade ,talune anche diverse volte, l'osservatore decide allora di raggiungerlo, ma l'uomo incomincia a correre ed anche velocemente.
Stanchi riprendono entrambi lo stesso passo ,continuando il loro giro.
Ad un certo punto il protagonista ormai stanco decide di fermarsi perchè convinto che quell'uomo non ha alcuna intenzione di tornare a casa, ma di continuare il suo vagabondare.
Guarda,quindi, allontanarsi quell'uomo, appellandolo quale "uomo della folla".