Recensione libri di Agatha Christie...
Chiedo aiuto per la recensione del libro "il Segugio della Morte" oppure de "Il mondo in pericolo" entrambi di Agatha Christie. Grazie in anticipo :)
* Titolo, messaggio e sezione modificati come da regolamento. Per favore prenderne visione.
-
* Titolo, messaggio e sezione modificati come da regolamento. Per favore prenderne visione.
-
Risposte
“Il segugio della morte” ha per protagonista una suora con visioni di un mondo sconosciuto.
“Il segnale rosso” tratta di premonizioni o intuizioni di un pericolo imminente.
“Il quarto uomo” si occupa di psichiatria, in particolare di un soggetto con personalità multipla (anche se…).
“La zingara” tratta dei poteri occulti dei gitani (!!!).
Ne “La lanterna” abbiamo una commovente storia di fantasmi.
“La radio” ha per protagonista una radio incantata (oppure no?).
“Testimone d’accusa” è un perfetto racconto giallo, da cui Billy Wilder ha tratto un meraviglioso film con Marlene Dietrich e Tyrone Power (se ancora non l’avete visto, vi consiglio di farlo!).
“Il mistero del vaso azzurro” racconta i guai che possono succedere a chi crede al paranormale senza un minimo di buonsenso.
“Lo strano caso di sir Arthur Carmichael” è un giallo, condito da uno strano fantasma…
“Il richiamo delle ali” tratta, con assoluta maestria, “la parabola di redenzione e l’atmosfera di mistero esoterico”.
“L’ultima seduta”è un drammatico racconto di medium ed ectoplasmi.
“Il segnale rosso” tratta di premonizioni o intuizioni di un pericolo imminente.
“Il quarto uomo” si occupa di psichiatria, in particolare di un soggetto con personalità multipla (anche se…).
“La zingara” tratta dei poteri occulti dei gitani (!!!).
Ne “La lanterna” abbiamo una commovente storia di fantasmi.
“La radio” ha per protagonista una radio incantata (oppure no?).
“Testimone d’accusa” è un perfetto racconto giallo, da cui Billy Wilder ha tratto un meraviglioso film con Marlene Dietrich e Tyrone Power (se ancora non l’avete visto, vi consiglio di farlo!).
“Il mistero del vaso azzurro” racconta i guai che possono succedere a chi crede al paranormale senza un minimo di buonsenso.
“Lo strano caso di sir Arthur Carmichael” è un giallo, condito da uno strano fantasma…
“Il richiamo delle ali” tratta, con assoluta maestria, “la parabola di redenzione e l’atmosfera di mistero esoterico”.
“L’ultima seduta”è un drammatico racconto di medium ed ectoplasmi.
tieni fra, in breve quello ke ho trovato sul segugio della morte di aghata..........Il segugio della morte” rappresenta un insieme di racconti davvero particolari.
dodici racconti trattano, come detto, vari temi.
“Il segugio della morte” ha per protagonista una suora con visioni di un mondo sconosciuto.
“Il segnale rosso” tratta di premonizioni o intuizioni di un pericolo imminente.
“Il quarto uomo” si occupa di psichiatria, in particolare di un soggetto con personalità multipla (anche se…).
“La zingara” tratta dei poteri occulti dei gitani (!!!).
Ne “La lanterna” abbiamo una commovente storia di fantasmi.
“La radio” ha per protagonista una radio incantata (oppure no?).
“Testimone d’accusa” è un perfetto racconto giallo, da cui Billy Wilder ha tratto un meraviglioso film con Marlene Dietrich e Tyrone Power (se ancora non l’avete visto, vi consiglio di farlo!).
“Il mistero del vaso azzurro” racconta i guai che possono succedere a chi crede al paranormale senza un minimo di buonsenso.
“Lo strano caso di sir Arthur Carmichael” è un giallo, condito da uno strano fantasma…
“Il richiamo delle ali” tratta, con assoluta maestria, “la parabola di redenzione e l’atmosfera di mistero esoterico”.
“L’ultima seduta”è un drammatico racconto di medium ed ectoplasmi.
“S.O.S.” è un racconto giallo intriso di mistero…spero ti serva
ciaooo
dodici racconti trattano, come detto, vari temi.
“Il segugio della morte” ha per protagonista una suora con visioni di un mondo sconosciuto.
“Il segnale rosso” tratta di premonizioni o intuizioni di un pericolo imminente.
“Il quarto uomo” si occupa di psichiatria, in particolare di un soggetto con personalità multipla (anche se…).
“La zingara” tratta dei poteri occulti dei gitani (!!!).
Ne “La lanterna” abbiamo una commovente storia di fantasmi.
“La radio” ha per protagonista una radio incantata (oppure no?).
“Testimone d’accusa” è un perfetto racconto giallo, da cui Billy Wilder ha tratto un meraviglioso film con Marlene Dietrich e Tyrone Power (se ancora non l’avete visto, vi consiglio di farlo!).
“Il mistero del vaso azzurro” racconta i guai che possono succedere a chi crede al paranormale senza un minimo di buonsenso.
“Lo strano caso di sir Arthur Carmichael” è un giallo, condito da uno strano fantasma…
“Il richiamo delle ali” tratta, con assoluta maestria, “la parabola di redenzione e l’atmosfera di mistero esoterico”.
“L’ultima seduta”è un drammatico racconto di medium ed ectoplasmi.
“S.O.S.” è un racconto giallo intriso di mistero…spero ti serva
ciaooo
Ciao Fra2712!
Io ho trovato questa recensione de "Il mondo in pericolo".
Il romanzo "Il mondo è in pericolo" (titolo originale: "They came to Baghdad"), scritto da Agatha Christie e pubblicato per la prima volta nel 1951, è certamente una spy story. Ho sempre ritenuto che i migliori romanzi di Agatha Christie siano quelli classificabili come veri e propri gialli tradizionali ad enigma e non certo le sue storie di spionaggio. "Il mondo è in pericolo" non fa eccezione. In questa discreta (e nulla più) storia, dove si intrecciano un complotto internazionale, suspense ed amore, abbiamo come protagonista una giovane eroina e spia dilettante. La ragazza, una londinese di nome Victoria Jones, personaggio che ricorda molto la protagonista di "L'uomo dall'abito marrone", spinta dalla sua voglia di avventura parte alla volta di Bagdad nella speranza di incontrare l'uomo di cui si è infatuata. Qui, si troverà coinvolta in spiacevoli disavventure (non dico altro per non rovinare il piacere della lettura), la cui narrazione ritengo sia la parte più bella di tutto il romanzo, che purtroppo torna a deludere nel finale quando viene sciolto l'enigma. Non è certo l'opera che consiglierei a colui che non ha mai letto Agatha, altrimenti rischierebbe di abbandonarla per sempre.
Fonte: http://www.stylescourt.net/recensione.html
Se non va bene torna qui, così ne cerco un'altra.
Ciao! :hi
Io ho trovato questa recensione de "Il mondo in pericolo".
Il romanzo "Il mondo è in pericolo" (titolo originale: "They came to Baghdad"), scritto da Agatha Christie e pubblicato per la prima volta nel 1951, è certamente una spy story. Ho sempre ritenuto che i migliori romanzi di Agatha Christie siano quelli classificabili come veri e propri gialli tradizionali ad enigma e non certo le sue storie di spionaggio. "Il mondo è in pericolo" non fa eccezione. In questa discreta (e nulla più) storia, dove si intrecciano un complotto internazionale, suspense ed amore, abbiamo come protagonista una giovane eroina e spia dilettante. La ragazza, una londinese di nome Victoria Jones, personaggio che ricorda molto la protagonista di "L'uomo dall'abito marrone", spinta dalla sua voglia di avventura parte alla volta di Bagdad nella speranza di incontrare l'uomo di cui si è infatuata. Qui, si troverà coinvolta in spiacevoli disavventure (non dico altro per non rovinare il piacere della lettura), la cui narrazione ritengo sia la parte più bella di tutto il romanzo, che purtroppo torna a deludere nel finale quando viene sciolto l'enigma. Non è certo l'opera che consiglierei a colui che non ha mai letto Agatha, altrimenti rischierebbe di abbandonarla per sempre.
Fonte: http://www.stylescourt.net/recensione.html
Se non va bene torna qui, così ne cerco un'altra.
Ciao! :hi