Prroblema di sintassi
Leggo su un giornale :
il ritratto di caio di tizio.
Chi èl'autore del ritratto, e chi il soggetto? 'E necessaria una interpretazione o c'è una regola? questo è un esempio, ma altre frasi del genere più serie le ho trovate, e mi sembra che il significato si evinca solo dal contesto, o sia soggetto ad interpretazione.
Scusate la banalità, saluti.
il ritratto di caio di tizio.
Chi èl'autore del ritratto, e chi il soggetto? 'E necessaria una interpretazione o c'è una regola? questo è un esempio, ma altre frasi del genere più serie le ho trovate, e mi sembra che il significato si evinca solo dal contesto, o sia soggetto ad interpretazione.
Scusate la banalità, saluti.
Risposte
L'esempio non è banale, ma vorrei non credere che l'hia trovato su un giornale.
Si tratta di una frase nominale, cioè senza verbo, che di per sè potrebbe già aiutarti nella comprensione, ma soprattutto quei due DI messi uno di seguito all'altro non è che siano poi così chiari, hai ragione tu.
Di fronte a una frase del genere io dovrei ricorrere all'interpretazione, hai ragione!
Si tratta di una frase nominale, cioè senza verbo, che di per sè potrebbe già aiutarti nella comprensione, ma soprattutto quei due DI messi uno di seguito all'altro non è che siano poi così chiari, hai ragione tu.
Di fronte a una frase del genere io dovrei ricorrere all'interpretazione, hai ragione!