Predicato nominale e verbale. Dubbio!

PippoMiao
La frase
Non siete abbastanza soddisfatti della soluzione trovata.
siete soddisfatti è predicato verbale perché c'è "della soluzione trovata"?
Se fosse
Non siete soddisfatti.
Sarebbe invece predicato nominale?
Se si, potete chiarirmi questa differenza?
Grazie

Miglior risposta
Leumann12
Ciao,
Si perché la differenza tra predicato verbale e predicato nominale non dipende dalla presenza di un complemento come "della soluzione trovata", ma dalla struttura del predicato e dal tipo di verbo usato.

Predicato nominale
Il predicato nominale si forma con il verbo essere (o altri verbi copulativi come sembrare, diventare, apparire) seguito da un nome, aggettivo o locuzione che qualifica o identifica il soggetto. È composto da:

Verbo copulativo (essere): collega il soggetto al complemento.
Nome, aggettivo o espressione che completa il significato: si chiama nome del predicato.
Esempio:

Non siete soddisfatti.
Qui siete è il verbo copulativo.
Soddisfatti è il nome del predicato, che qualifica il soggetto.
È quindi un predicato nominale.
Predicato verbale
Il predicato verbale, invece, si basa su un verbo autonomo che esprime un’azione, uno stato o un avvenimento. Non ha bisogno di un nome del predicato per completare il significato.

Esempio:

Non siete abbastanza soddisfatti della soluzione trovata.
Qui siete soddisfatti sembra simile alla frase precedente, ma il significato cambia.
L’espressione "siete soddisfatti della soluzione trovata" indica uno stato legato a un’azione specifica (essere soddisfatti di qualcosa), reso più concreto dalla presenza del complemento "della soluzione trovata".
Questo arricchisce il verbo e lo rende un predicato verbale, perché il focus è sull’azione o stato riferito al complemento.
Differenza chiave
Se il verbo collega semplicemente il soggetto a una qualità o condizione (come un aggettivo o un nome), si tratta di predicato nominale.
Se il verbo esprime un’azione o uno stato collegato a un complemento che completa il senso, si tratta di predicato verbale.
Altri esempi
Predicato nominale:
Lui è felice. (Essere + aggettivo: descrive il soggetto).
Predicato verbale:
Lui è felice della promozione. (Essere felice di qualcosa implica un complemento che specifica lo stato).

Spero ti sia d'aiuto, fammi sapere, ciao!
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.