Posia
mi sapete scrivere in prossa i primi 4 righe di
giacomo leopardi "la sera del dì"
giacomo leopardi "la sera del dì"
Risposte
Dolce e chiara è la notte e senza vento,
E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
Posa la luna, e di lontan rivela
Serena ogni montagna.
ecco la prosa dei primi 4 versi:
la notte è tranquilla e illuminata dalal luna, non c'è vento e la luna si posa quieta opra i tetti delle case e in mezzo agli orti, e illumina le montagne lontane perchè la notte è serena.
se serve altro.....
E queta sovra i tetti e in mezzo agli orti
Posa la luna, e di lontan rivela
Serena ogni montagna.
ecco la prosa dei primi 4 versi:
la notte è tranquilla e illuminata dalal luna, non c'è vento e la luna si posa quieta opra i tetti delle case e in mezzo agli orti, e illumina le montagne lontane perchè la notte è serena.
se serve altro.....
Intendi la sera del dì di di festa
Il poeta parla della delusione che prova da grande e quella vissuta da bambino.
Durante l' infanzia la delusione dipendeva dal contrasto dell'euforia della viglilia e la delusione della festa.
Ed ora si rendeva conto che per tutti quegli anni quella della natura era solo una maschera affascinante che dietro di se nascondeva un lato crudele e funebre.
Il poeta parla della delusione che prova da grande e quella vissuta da bambino.
Durante l' infanzia la delusione dipendeva dal contrasto dell'euforia della viglilia e la delusione della festa.
Ed ora si rendeva conto che per tutti quegli anni quella della natura era solo una maschera affascinante che dietro di se nascondeva un lato crudele e funebre.