Poesia Cortese

rikyjuve93
Ciao ragazzi...avrei bisogno di un breve riassunto della teoria dell'amore cortese. Grazie in anticipo...

Risposte
Francy1982
chiudo!

rikyjuve93
Grazie mille...

pixpoerio
allora:
l'amor cortese appare per la 1° volta nel corso dll 12° secolo nellapoesia lirica dei trovatori provenzali.gli elementi caratterizzanti dll amor cortese solo:
- il culto della donna come un essere sublime
- l'uomo rispetto all amata ha una posizione d inferiorità,è come un umile servo della donna
- l'amore è perpetuamente inappagato
- l'amore nasce dagli occhi e colpisce al cuore (teoria di adrea cappellano)
- quasi sempre s stratt d un amore adultere xk d solito la donna + già sposatA(xk a quel tempo i matrimoni erano simili a contratti,cioè erano una cosa formale,nn c si aposava x amore ma x potere)
- l'uomo nn chiedeva mai nnt in cambio all amore che provava x la donna
- la donna veniva venerata cm una dea,paragonata alla madonna quindi esaltata cm un essere celeste....



nn posso dirti altro,qst sn le cose principali,giocati il riassunto su qst aspetti...
spero d essere stata d'aiuto :)

Questa discussione è stata chiusa