Perfavoree importantissimo

lella62
Mi sapete dare le figure retoriche di benedetto sia il giorno ,il mese e l'anno?grazie

Miglior risposta
coltina
Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno
e la stagione e'l tempo e l'ora e'l punto
e'l bel paese e'l loco ov'io fui giunto ENUMERAZIONE DALL'INIZIO FIN QUI
da'duo begli occhi che legato m'ànno; METAFORA occhi che incatenano l'amato

E benedetto il primo dolce affanno ENJAMBEMENT
ch'ì ebbi ad esser con Amor congiunto, PERSONIFICAZIONE di amore
e l'arco e le saette ond'ì fui punto, ANAFORA DI e
e le piaghe che'nfin al cor mi vanno. METAFORA dolore d'amore come piaga

Benedette le voci tante ch'io ENJAMBEMENT
chiamando il nome de mia donna ò sparte,
e i sospiri e le lagrime e'l desio; ENUMERAZIONE PER POLISINDETO, ANAFORA

e benedette sian tutte le carte ENJAMBEMENT
ov'io fama l'acquisto, e'l pensier mio, CHIASMO FRA NOME E PRONOME
ch'è sol di lei; si ch'altra non v'à parte.
Miglior risposta
Risposte
lella62
Benedetto sia'l giorno e'l mese e l'anno
e la stagione e'l tempo e l'ora e'l punto
e'l bel paese e'l loco ov'io fui giunto
da'duo begli occhi che legato m'ànno;

E benedetto il primo dolce affanno
ch'ì ebbi ad esser con Amor congiunto,
e l'arco e le saette ond'ì fui punto,
e le piaghe che'nfin al cor mi vanno.

Benedette le voci tante ch'io
chiamando il nome de mia donna ò sparte,
e i sospiri e le lagrime e'l desio;

e benedette sian tutte le carte
ov'io fama l'acquisto, e'l pensier mio,
ch'è sol di lei; si ch'altra non v'à parte.

celo8
ci servirebbe il testo... così è difficile...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.