Per favore aiuto. La locandiera goldonj

Rikicao
La sfida della locandiera Mirandolina al Cavaliere assume un valore "ideologico di punizione del misogini e di emancipazione della donna , ma può anche essere letta come un'implicita allusione all'iirrompere sulla scena sociale del nuovo ceto borghese , a tutto danno della vecchia aristocrazia. Approfondisci questo aspetto, facendo riferimento anche alle figure del conte e del marchese e alla visione della società propria.

Miglior risposta
nonsochemetterequi
la locandiera rappresenta il dibattito tra classi sociali molto vivo nel 700. Mirandolina si preoccupa dei suoi interessi rappresentando in pieno la borghesia emergente del tempo. I nobili vengono invece rappresentati come uomini di stirpe antica ma decaduti( quindi se vogliamo dire in parole povere "nobili di nome ma non di fatto" perché non avevano più soldi).Gli aristocratici vengono visti come i "parassiti" della società, perché pretendono privilegi che però non possono più permettersi (questo si nota bene dal fatto che Mirandolina lavora, mentre il marchese e il conte no!!).
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.