Parallelismo tra Pirandello e Pascoli
Parallelismo tra Pirandello e Pascoli
Miglior risposta
Prova a dare un'occhiata qui:
- https://www.skuola.net/maturita/tesine/pirandello-pascoli-guerra.html
Oppure leggi qui:
Pirandello e Pascoli
Pirandello descrive non il ripiegamento interiore, non la regressione al fanciullino, ma la coscienza della crisi di identità dell’uomo.
Tuttavia, a evidenziare più analogie che differenze tra i due, occorre ricordare che, in un saggio del 1933, Pirandello scriveva così:
“Creare forme di vita, o forme vive, che è lo stesso, è opera ingenua e naturale […] ed è una forza che all’artista resta dalla sua infanzia, una qualità del bambino che egli è stato […] Egli sente che nelle cose è un mistero che nessuno, nemmeno i grandi, gli potranno spiegare, quello stesso della vita, il lato più importante, il mistero […] il nostro bambino se lo trova sempre davanti”
Fonte: http://www.atuttascuola.it/contributi/italiano/pirandello/pirandello_e_gli_altri.htm
Magari prova a vedere anche qui:
- http://spruzzine.forumcommunity.net/m/?t=9619605
Ciao Laura!
- https://www.skuola.net/maturita/tesine/pirandello-pascoli-guerra.html
Oppure leggi qui:
Pirandello e Pascoli
Pirandello descrive non il ripiegamento interiore, non la regressione al fanciullino, ma la coscienza della crisi di identità dell’uomo.
Tuttavia, a evidenziare più analogie che differenze tra i due, occorre ricordare che, in un saggio del 1933, Pirandello scriveva così:
“Creare forme di vita, o forme vive, che è lo stesso, è opera ingenua e naturale […] ed è una forza che all’artista resta dalla sua infanzia, una qualità del bambino che egli è stato […] Egli sente che nelle cose è un mistero che nessuno, nemmeno i grandi, gli potranno spiegare, quello stesso della vita, il lato più importante, il mistero […] il nostro bambino se lo trova sempre davanti”
Fonte: http://www.atuttascuola.it/contributi/italiano/pirandello/pirandello_e_gli_altri.htm
Magari prova a vedere anche qui:
- http://spruzzine.forumcommunity.net/m/?t=9619605
Ciao Laura!
Miglior risposta