Parafrasi urgentissima!!aiutatemi vi pegro è per domani!
ciao..mi servirebbe per domani la parafrasi e il commento di due brani..per favore potete aiutarmi?perchè la devo consegnare alla professoressa..:thx:thx
è urgentissimo..e mette pure i voti..
ps : il commento dei brani inteso come ( interpretazione , cioè di cosa parla , qual'è il tema del brano )
questi sono i brani:
1)
titolo: Albatros
Autore: Charles Baudelaire
Spesso per divertirsi,i marinai
prendono degli albatri,grandi uccelli di mare
che seguono,compagni indolenti di viaggio,
le navi in volo sugli abissi amari.
L'hanno appena posato sulla tolda
e già il re dell'azzurro,goffo e vergognoso,
pietosamente accanto a se trascina come fossero remi le ali grandi e bianche.
Com'è fiacco e sinistro il viaggiatore alato!
E comico e brutto,lui prima così bello!
Chi gli mette una pipa sotto il becco,
chi,zoppicando,fa il verso allo storpio che volava.
Il poeta è come lui,principe dei nembi
che sta con l'uragano e ride degli arcieri,
fra le grida di scherno esule in terra,
con le sue ali da gigante non riesce a camminare.
2)
titolo: Elevazione
Autore: Charles Baudelaire
più su di stagni e valli,
di monti e boschi,di nuvole e mari,
oltre l'etere e il sole,oltre i confini
delle sfere celesti
ti muovi,o mente, con l'agilità
e come un nuotatore a suo agio tra le onde
solchi la fonda immensità,godendo
indecibili e maschie voluttà.
Via, via dall'insidio fetore!
Va a purificarti nell'aria superiore,
bevi l'ardente nettare che colma
gli spazi trasperenti puro.
Dietro si sé le noie, i vasti orrori
gravanti sulla brumosa vita,
felice chi con forti ali saprà
slanciarsi verso i campi luminosi e sereni
e ogni mattina,come le allodole , s'alza
nei pensieri liberamente al cielo
e si libera ben alto sulla vita,e non fa
fatica a intendere i fiori e le altre cose mute!
è urgentissimo..e mette pure i voti..
ps : il commento dei brani inteso come ( interpretazione , cioè di cosa parla , qual'è il tema del brano )
questi sono i brani:
1)
titolo: Albatros
Autore: Charles Baudelaire
Spesso per divertirsi,i marinai
prendono degli albatri,grandi uccelli di mare
che seguono,compagni indolenti di viaggio,
le navi in volo sugli abissi amari.
L'hanno appena posato sulla tolda
e già il re dell'azzurro,goffo e vergognoso,
pietosamente accanto a se trascina come fossero remi le ali grandi e bianche.
Com'è fiacco e sinistro il viaggiatore alato!
E comico e brutto,lui prima così bello!
Chi gli mette una pipa sotto il becco,
chi,zoppicando,fa il verso allo storpio che volava.
Il poeta è come lui,principe dei nembi
che sta con l'uragano e ride degli arcieri,
fra le grida di scherno esule in terra,
con le sue ali da gigante non riesce a camminare.
2)
titolo: Elevazione
Autore: Charles Baudelaire
più su di stagni e valli,
di monti e boschi,di nuvole e mari,
oltre l'etere e il sole,oltre i confini
delle sfere celesti
ti muovi,o mente, con l'agilità
e come un nuotatore a suo agio tra le onde
solchi la fonda immensità,godendo
indecibili e maschie voluttà.
Via, via dall'insidio fetore!
Va a purificarti nell'aria superiore,
bevi l'ardente nettare che colma
gli spazi trasperenti puro.
Dietro si sé le noie, i vasti orrori
gravanti sulla brumosa vita,
felice chi con forti ali saprà
slanciarsi verso i campi luminosi e sereni
e ogni mattina,come le allodole , s'alza
nei pensieri liberamente al cielo
e si libera ben alto sulla vita,e non fa
fatica a intendere i fiori e le altre cose mute!
Risposte
mi servirebbe anke a me il commento dell'albatro mado help....
avrei bisogno anche del commento..comunque grazie infinite mi siete state di grande aiuto francy1982 e pupetta.m ^^
più su di stagni e valli,
sopra gli stagni e le valli
di monti e boschi,di nuvole e mari,
i monti e i boschi, le nuvole e i mari
oltre l'etere e il sole,oltre i confini
oltre l'universo e il sole, oltre i confini
delle sfere celesti
dei pianeti
ti muovi,o mente, con l'agilità
o mente riesci a muoverti agilmente
e come un nuotatore a suo agio tra le onde
e come un nuotatore che si muove a suo agio tra le onde
solchi la fonda immensità,godendo
buchi l'immensità, godendo
indecibili e maschie voluttà.
godendo di volutta indicibili e maschie
Via, via dall'insidio fetore!
Via da questo cattivo odore
Va a purificarti nell'aria superiore,
vai a purificarti nella più superiore aria
bevi l'ardente nettare che colma
bevi il nettare puro che riempie
gli spazi trasperenti puro.
gli spazi trasperenti
Dietro si sé le noie, i vasti orrori
Dietro si sé rimangono le noie e i grandi errori
gravanti sulla brumosa vita,
che gravano sulla vita
felice chi con forti ali saprà
è fleice chi con ali forti
slanciarsi verso i campi luminosi e sereni
saprà innlzarsi ai campi luminosi e tranquilli
e ogni mattina,come le allodole , s'alza
e ogni mattina, come le allodole si alza
nei pensieri liberamente al cielo
nei pensieri e va verso il cielo
e si libera ben alto sulla vita,e non fa
e si svincola dalla vita e non fa
fatica a intendere i fiori e le altre cose mute!
fatica a capire cosa dicono i fiori e le altre cose che nn parlano
sopra gli stagni e le valli
di monti e boschi,di nuvole e mari,
i monti e i boschi, le nuvole e i mari
oltre l'etere e il sole,oltre i confini
oltre l'universo e il sole, oltre i confini
delle sfere celesti
dei pianeti
ti muovi,o mente, con l'agilità
o mente riesci a muoverti agilmente
e come un nuotatore a suo agio tra le onde
e come un nuotatore che si muove a suo agio tra le onde
solchi la fonda immensità,godendo
buchi l'immensità, godendo
indecibili e maschie voluttà.
godendo di volutta indicibili e maschie
Via, via dall'insidio fetore!
Via da questo cattivo odore
Va a purificarti nell'aria superiore,
vai a purificarti nella più superiore aria
bevi l'ardente nettare che colma
bevi il nettare puro che riempie
gli spazi trasperenti puro.
gli spazi trasperenti
Dietro si sé le noie, i vasti orrori
Dietro si sé rimangono le noie e i grandi errori
gravanti sulla brumosa vita,
che gravano sulla vita
felice chi con forti ali saprà
è fleice chi con ali forti
slanciarsi verso i campi luminosi e sereni
saprà innlzarsi ai campi luminosi e tranquilli
e ogni mattina,come le allodole , s'alza
e ogni mattina, come le allodole si alza
nei pensieri liberamente al cielo
nei pensieri e va verso il cielo
e si libera ben alto sulla vita,e non fa
e si svincola dalla vita e non fa
fatica a intendere i fiori e le altre cose mute!
fatica a capire cosa dicono i fiori e le altre cose che nn parlano
grazie mille..ma mi servirebbe anche laseconda e il commento..cioè l'interpretazione,il tema, di cosa parla il brano di tutti e due i brani..:)grazie ancora
la prima è:
Spesso, per divertirsi, gli uomini d'equipaggio
Catturano degli albatri, grandi uccelli dei mari,
Che seguono, indolenti compagni di vïaggio,
Il vascello che va sopra gli abissi amari.
5 E li hanno appena posti sul ponte della nave
Che, inetti e vergognosi, questi re dell'azzurro
Pietosamente calano le grandi ali bianche,
Come dei remi inerti, accanto ai loro fianchi.
Com'è goffo e maldestro, l'alato viaggiatore!
10 Lui, prima così bello, com'è comico e brutto!
Qualcuno, con la pipa, gli solletica il becco,
L'altro, arrancando, mima l'infermo che volava!
Il Poeta assomiglia al principe dei nembi
Che abita la tempesta e ride dell'arciere;
15 Ma esule sulla terra, al centro degli scherni,
Per le ali di gigante non riesce a camminare
Spesso, per divertirsi, gli uomini d'equipaggio
Catturano degli albatri, grandi uccelli dei mari,
Che seguono, indolenti compagni di vïaggio,
Il vascello che va sopra gli abissi amari.
5 E li hanno appena posti sul ponte della nave
Che, inetti e vergognosi, questi re dell'azzurro
Pietosamente calano le grandi ali bianche,
Come dei remi inerti, accanto ai loro fianchi.
Com'è goffo e maldestro, l'alato viaggiatore!
10 Lui, prima così bello, com'è comico e brutto!
Qualcuno, con la pipa, gli solletica il becco,
L'altro, arrancando, mima l'infermo che volava!
Il Poeta assomiglia al principe dei nembi
Che abita la tempesta e ride dell'arciere;
15 Ma esule sulla terra, al centro degli scherni,
Per le ali di gigante non riesce a camminare