Oscar Wilde-Il ritratto di Dorian Gray.
L'esercizio da sviluppare è il seguente:
Commenta questa frase tratta dal romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (1854-1900):"L'unica cosa terribile al mondo è la noia, Dorian. É l'unico peccato per cui non c'è perdono". Prendi posizione riguardo a questa affermazione e poi sostieni la tua opinione con esempi e argomentazioni adeguate.
Non ho la minima idea di cosa scrivere, se ci fosse qualcuno disposto ad aiutarmi mi darebbe una grande mano!
Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D
Commenta questa frase tratta dal romanzo Il ritratto di Dorian Gray di Oscar Wilde (1854-1900):"L'unica cosa terribile al mondo è la noia, Dorian. É l'unico peccato per cui non c'è perdono". Prendi posizione riguardo a questa affermazione e poi sostieni la tua opinione con esempi e argomentazioni adeguate.
Non ho la minima idea di cosa scrivere, se ci fosse qualcuno disposto ad aiutarmi mi darebbe una grande mano!
Grazie in anticipo a chiunque si appresterà a rispondere. :D
Miglior risposta
Ciao!
Non ho idea di quale sia la tua opinione al riguardo, io comunque ti offro una mia traccia, poi la puoi cambiare e adattare a tuo piacimento ;)
Questa frase sembra quasi una giustificazione a fare nella propria vita tutto quello che si vuole. Per "noia" probabilmente si intende sottostare alle abitudini, alle convenzioni, non sentirsi liberi di agire al di fuori degli schemi. Tuttavia, che cosa si offre in alternativa alla noia nel romanzo di Dorian Gray? Il protagonista per sfuggire alla noia persegue uno stile di vita completamente edonistico, volto solo al culto di sé stesso, senza nessun riguardo per le persone che volontariamente o involontariamente coinvolge (come per esempio Sybil Vane). La domanda quindi è: è giusto comportarsi così? Sfuggire alla "noia", vivere la propria vita fino in fondo, è giusto o sbagliato? Il mio parere personale è che è giusto godersi la vita nel modo in cui ognuno vuole, fintanto che il nostro comportamento non fa del male agli altri. Per cui sono contraria al comportamento adottato dal protagonista, senza tuttavia condannare in totola ricerca di un modo per sfuggire alla monotonia, alla "noia" della vita.
Spero di esserti stata utile, ciao!! :)
Non ho idea di quale sia la tua opinione al riguardo, io comunque ti offro una mia traccia, poi la puoi cambiare e adattare a tuo piacimento ;)
Questa frase sembra quasi una giustificazione a fare nella propria vita tutto quello che si vuole. Per "noia" probabilmente si intende sottostare alle abitudini, alle convenzioni, non sentirsi liberi di agire al di fuori degli schemi. Tuttavia, che cosa si offre in alternativa alla noia nel romanzo di Dorian Gray? Il protagonista per sfuggire alla noia persegue uno stile di vita completamente edonistico, volto solo al culto di sé stesso, senza nessun riguardo per le persone che volontariamente o involontariamente coinvolge (come per esempio Sybil Vane). La domanda quindi è: è giusto comportarsi così? Sfuggire alla "noia", vivere la propria vita fino in fondo, è giusto o sbagliato? Il mio parere personale è che è giusto godersi la vita nel modo in cui ognuno vuole, fintanto che il nostro comportamento non fa del male agli altri. Per cui sono contraria al comportamento adottato dal protagonista, senza tuttavia condannare in totola ricerca di un modo per sfuggire alla monotonia, alla "noia" della vita.
Spero di esserti stata utile, ciao!! :)
Miglior risposta