Odissea (64150)
la spiegazione della sirene nell'odissea
Risposte
Questo è il riassunto:
Ulisse, partito dall’isola di Eèa grazie al vento favorevole mandato dalla maga Circe, avverte i compagni del pericolo costituito dalle Sirene, creature che secondo la leggenda, cantando divinamente, attiravano i marinai verso la loro isola per poi farli schiantare contro gli scogli aguzzi.
L’eroe prende la decisione di proteggere i suoi compagni dalla voce ammaliatrice delle Sirene tappando loro le orecchie con della cera; egli invece è come al solito pronto al rischio; non ci sono pericoli o barriere che limitino la sua sete di conoscenza, la morte sembra quasi non spaventarlo.
Per questo si fa legare all’albero maestro dai suoi compagni ed inizia così una lunga e tormentosa lotta contro il suo istinto e il suo orgoglio che lo spingerebbero a liberarsi cedendo così alle lusinghe e alle promesse cantate soavemente dalle Sirene.
La "bonaccia" aggiunge all’atmosfera già colma di magia, un tocco di soprannaturale e in questo ambiente dal silenzio quasi irreale, si inserisce l’armonioso canto.
Spero ti sia d'aiuto, ciaoo!
Ulisse, partito dall’isola di Eèa grazie al vento favorevole mandato dalla maga Circe, avverte i compagni del pericolo costituito dalle Sirene, creature che secondo la leggenda, cantando divinamente, attiravano i marinai verso la loro isola per poi farli schiantare contro gli scogli aguzzi.
L’eroe prende la decisione di proteggere i suoi compagni dalla voce ammaliatrice delle Sirene tappando loro le orecchie con della cera; egli invece è come al solito pronto al rischio; non ci sono pericoli o barriere che limitino la sua sete di conoscenza, la morte sembra quasi non spaventarlo.
Per questo si fa legare all’albero maestro dai suoi compagni ed inizia così una lunga e tormentosa lotta contro il suo istinto e il suo orgoglio che lo spingerebbero a liberarsi cedendo così alle lusinghe e alle promesse cantate soavemente dalle Sirene.
La "bonaccia" aggiunge all’atmosfera già colma di magia, un tocco di soprannaturale e in questo ambiente dal silenzio quasi irreale, si inserisce l’armonioso canto.
Spero ti sia d'aiuto, ciaoo!