Novelle di pirandello
vorrei i riassunti delle novelle di pirandello: il pipistrello, nene e nini, canta l'epistola, i nostri ricordi, un mondo di carta, il corvo di mizzaro, la cattura
Risposte
Non c'è traccia di riassunto sul web tranne che questo.
Il pipistrello: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080408074020AAO3wDw
Uno te lo faccio io.....
NENE' E NINI'
Una donna rimne vedova con una bimba di un anno, Nene', e in attesa del secondo figlio, Nini', e ben presto si risposa per poter crescere i figlioli. La donna rimane di nuovo incinta di due gemelli che mettono in pericolo la sua vita: i bimbi vengono sacrificati, ma la madre muore lo stesso. Così Nene' e Nini' si trovano orfani di nuovo. Il patrigno, un insegnante ossuto e poco bello, si arrabatta per far crescere i due piccoli, curandosi amorevolmente di loro e lasciandoli ogni mattina da una vicina diversa. Le donne del vicinato infatti stanno facendo a gara per accaparrarsi la simpatia del professore e offrirgli le proprie foglie come moglie, mentre alle sue spalle parlano già male della futura matrigna, che di sicuro (secondo loro) tratterà i piccoli come suoi servetti. L'uomo decide infine di sposare una "forestiera", una donnina timida, nipote di un curato. Subito le consiglia di non dare modo alle vicine di aver da ridire, ma i bimbi sembrano far di tutto per farla apparire terribile. Strillano se li cura, scappano di casa in pigiama, parlano male di lei e, ripetendo le frasi sentite tanto spesso dalle vicine, reclamano casa e dote.
Le donne del vicinato subito additano la nuova sposa come megera e hanno da ridire a ogni suo comportamento. Il professore si avvede dell'odio che circonda la moglie e, triste e colpito dal danno che le vicine hano fatto sui bimbi, si ammala di dispiacere. In punto di morte consiglia alla moglie di sposare il figlio della vicina, Totò, che tanto, come anche lei del resto, lo raggiungerà presto perchè ormai stare vicino a quei due bimbi porta inevitabilmente alla morte.
Il pipistrello: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20080408074020AAO3wDw
Uno te lo faccio io.....
NENE' E NINI'
Una donna rimne vedova con una bimba di un anno, Nene', e in attesa del secondo figlio, Nini', e ben presto si risposa per poter crescere i figlioli. La donna rimane di nuovo incinta di due gemelli che mettono in pericolo la sua vita: i bimbi vengono sacrificati, ma la madre muore lo stesso. Così Nene' e Nini' si trovano orfani di nuovo. Il patrigno, un insegnante ossuto e poco bello, si arrabatta per far crescere i due piccoli, curandosi amorevolmente di loro e lasciandoli ogni mattina da una vicina diversa. Le donne del vicinato infatti stanno facendo a gara per accaparrarsi la simpatia del professore e offrirgli le proprie foglie come moglie, mentre alle sue spalle parlano già male della futura matrigna, che di sicuro (secondo loro) tratterà i piccoli come suoi servetti. L'uomo decide infine di sposare una "forestiera", una donnina timida, nipote di un curato. Subito le consiglia di non dare modo alle vicine di aver da ridire, ma i bimbi sembrano far di tutto per farla apparire terribile. Strillano se li cura, scappano di casa in pigiama, parlano male di lei e, ripetendo le frasi sentite tanto spesso dalle vicine, reclamano casa e dote.
Le donne del vicinato subito additano la nuova sposa come megera e hanno da ridire a ogni suo comportamento. Il professore si avvede dell'odio che circonda la moglie e, triste e colpito dal danno che le vicine hano fatto sui bimbi, si ammala di dispiacere. In punto di morte consiglia alla moglie di sposare il figlio della vicina, Totò, che tanto, come anche lei del resto, lo raggiungerà presto perchè ormai stare vicino a quei due bimbi porta inevitabilmente alla morte.