Nome del predicato!:)
Qualcuno saprebbe dirmi cos'è il nome del predicato??? GRazie. Bacio xD:D:)
Miglior risposta
x favr ,mi puoi metterlo cm miglior risposta?
Miglior risposta
Risposte
grazie:) molto gw
entile:)
entile:)
Speto che cn questo capirai perfettamente cos'é il nome del predicato :)
D'altra parte a capire cos'è è semplice :) :) :)
IL NOME DEL PREDICATO.
Il Nome del Predicato è la parte che
viene dopo la copula (verbo essere),
esempio:
Mario è bello (bello=nome del
predicato)
Mario è mio amico (mio amico=
nome del predicato)
Gli elementi che possono occorrere con
funzione di nome del predicato sono diversi,
come sintagmi nominali, avverbiali o
preposizionali, es:
il meccanico è bravo.
Il meccanico è il soggetto mentre è bravo è il
predicato nominale costituito da verbo
essere(copula) + aggettivo(nome del predicato)
NON TI CONFONDERE CON............
Nella sintassi della frase semplice, il
complemento predicativo del
soggetto è un nome o un aggettivo
che, all'interno di una frase semplice,
si riferisce al soggetto, completando
nel contempo il significato del verbo.
Il complemento predicativo
dell'oggetto è, nella sintassi della
frase semplice, un sostantivo o un
aggettivo che, si riferisce all'oggetto,
completando nel contempo il
significato del verbo.
Ciaoooooo :) :)
Aggiunto 34 secondi più tardi:
Spero che con questo capirai perfettamente cos'é il nome del predicato :)
D'altra parte a capire cos'è è semplice :) :) :)
IL NOME DEL PREDICATO.
Il Nome del Predicato è la parte che
viene dopo la copula (verbo essere),
esempio:
Mario è bello (bello=nome del
predicato)
Mario è mio amico (mio amico=
nome del predicato)
Gli elementi che possono occorrere con
funzione di nome del predicato sono diversi,
come sintagmi nominali, avverbiali o
preposizionali, es:
il meccanico è bravo.
Il meccanico è il soggetto mentre è bravo è il
predicato nominale costituito da verbo
essere(copula) + aggettivo(nome del predicato)
NON TI CONFONDERE CON............
Nella sintassi della frase semplice, il
complemento predicativo del
soggetto è un nome o un aggettivo
che, all'interno di una frase semplice,
si riferisce al soggetto, completando
nel contempo il significato del verbo.
Il complemento predicativo
dell'oggetto è, nella sintassi della
frase semplice, un sostantivo o un
aggettivo che, si riferisce all'oggetto,
completando nel contempo il
significato del verbo.
Ciaoooooo :) :)
D'altra parte a capire cos'è è semplice :) :) :)
IL NOME DEL PREDICATO.
Il Nome del Predicato è la parte che
viene dopo la copula (verbo essere),
esempio:
Mario è bello (bello=nome del
predicato)
Mario è mio amico (mio amico=
nome del predicato)
Gli elementi che possono occorrere con
funzione di nome del predicato sono diversi,
come sintagmi nominali, avverbiali o
preposizionali, es:
il meccanico è bravo.
Il meccanico è il soggetto mentre è bravo è il
predicato nominale costituito da verbo
essere(copula) + aggettivo(nome del predicato)
NON TI CONFONDERE CON............
Nella sintassi della frase semplice, il
complemento predicativo del
soggetto è un nome o un aggettivo
che, all'interno di una frase semplice,
si riferisce al soggetto, completando
nel contempo il significato del verbo.
Il complemento predicativo
dell'oggetto è, nella sintassi della
frase semplice, un sostantivo o un
aggettivo che, si riferisce all'oggetto,
completando nel contempo il
significato del verbo.
Ciaoooooo :) :)
Aggiunto 34 secondi più tardi:
Spero che con questo capirai perfettamente cos'é il nome del predicato :)
D'altra parte a capire cos'è è semplice :) :) :)
IL NOME DEL PREDICATO.
Il Nome del Predicato è la parte che
viene dopo la copula (verbo essere),
esempio:
Mario è bello (bello=nome del
predicato)
Mario è mio amico (mio amico=
nome del predicato)
Gli elementi che possono occorrere con
funzione di nome del predicato sono diversi,
come sintagmi nominali, avverbiali o
preposizionali, es:
il meccanico è bravo.
Il meccanico è il soggetto mentre è bravo è il
predicato nominale costituito da verbo
essere(copula) + aggettivo(nome del predicato)
NON TI CONFONDERE CON............
Nella sintassi della frase semplice, il
complemento predicativo del
soggetto è un nome o un aggettivo
che, all'interno di una frase semplice,
si riferisce al soggetto, completando
nel contempo il significato del verbo.
Il complemento predicativo
dell'oggetto è, nella sintassi della
frase semplice, un sostantivo o un
aggettivo che, si riferisce all'oggetto,
completando nel contempo il
significato del verbo.
Ciaoooooo :) :)
Grazie:)
Zio Giovanni è gentile.
Nel predicato nominale (è gentile) ci sono la COPULA (è) e un nome o un aggettivo che accompagna la copula (in questo caso "gentile").
L'aggettivo o il nome che accompagna la copula si chiama nome del predicato (anche se è un aggettivo si chiama sempre così).
Ciao!
Nel predicato nominale (è gentile) ci sono la COPULA (è) e un nome o un aggettivo che accompagna la copula (in questo caso "gentile").
L'aggettivo o il nome che accompagna la copula si chiama nome del predicato (anche se è un aggettivo si chiama sempre così).
Ciao!