Mi serve un tema! (60171)

marcolinhomc
Mi serve un tema!!
Traccia:
Si vive meglio in una città grande o in un piccolo centro?

Risposte
°°PESTE°°
La città è per definizione “un’area urbana che si differenzia da un paese 1 o un villaggio 2 per dimensione, densità di popolazione, importanza o status legale”, il paese invece è un piccolo insediamento umano 3 che è caratterizzato principalmente da un’economia 4 agricola 5, e se l’abitato 6 sorge lungo fiumi 7 o laghi 8, anche dalla pesca 9”.
Da queste due definizioni, potremmo subito capire quale sia la principale differenza tra una città e un paese: la prima è più sviluppata economicamente e più caotica mentre la seconda è più tranquilla e meno ricca.
Anche il rapporto che si instaura tra le persone è diverso: se pensiamo ad esempio agli abitanti di una città piuttosto movimentata come Milano, possiamo subito notare come i cittadini siano tra loro alquanto freddi e distaccati. Contrariamente, ad esempio in un paesino come Bevagna, in Umbria, grazie al ristretto numero di abitanti, le persone si conoscono tutte e di conseguenza sono più “alla mano”. Sono persone che si conoscono, si confidano e provano sempre piacere nel fare una chiacchierata.
Ciò non significa che in una città gli abitanti siano maleducati, irrispettosi o snob, ma a causa del loro tempo tiranno, sono sempre di fretta e “nessuno saluta nessuno, gli sguardi s’incrociano per un secondo e poi si sfuggono, cercano altri sguardi, non si fermano”.¹
Un’ultima differenza può essere individuata nell’utilizzo di un mezzo di trasporto piuttosto che di un altro. Nelle città solitamente si circola con automobili, motorini e in quelle più grandi anche con la metropolitana: l’eccessivo numero di veicoli comporta all’ambiente un alto tasso d’inquinamento, problema che purtroppo sta diventando sempre più grave e allarmante.
In un paesino invece, non si circola con vetture bensì con biciclette, mezzi pubblici e talvolta anche a piedi poiché le distanze non sono chilometriche.
Dire se sia meglio vivere in una grande città o in un paese basandosi solamente su queste tre differenze sarebbe piuttosto riduttivo, ma a seconda delle esigenze di ciascuno di noi, superficialmente potremmo subito capire quale sia l’habitat più adatto.
Come dice un proverbio famoso, “paese che vai usanza che trovi” ma è meglio un habitat tranquillo seppur povero o uno centro caotico però piuttosto sviluppato economicamente?
Ai posteri l’ardua sentenza

http://scuola.repubblica.it/articolo/si-vive-meglio-in-una-grande-citta-o-in-un-piccolo-paese/5527/?id_articolo=1142



(cmq i virus tornano sempre....................)..nn c'entra cn il tuo tema eh

¢αяℓσ
Ciao.
Ti consiglio di non copiare temi altrui poichè è sempre meglio ragionare con la proprio testa.
Comunque sia ho trovato questo: http://doc****/tema/italiano/meglio-vivere-campagna-citt.html

Penso che faccia al caso tuo per prendere uno spunto.
Ciao :hi

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.