Mi serve ora!!!!!!!!!!
Ciao, nell'opera "Elogio della rosa" c'è una domanda che dice: la narrazione della favola mitologica dell'amore tra Venere e Adone rappresenta il filo conduttore attraverso cui il poeta intende presentare al lettore tutto lo scibile umano. Individua questa tendenza enciclopedica nel brano proposto e spiega quali aspetti della realtà vengono descritti. mi potete aiutare?
Miglior risposta
Ciao!
Ti consiglio di consultare questi link se vuoi
https://www.atuttarte.it/poemi/marino/elogio-della-rosa.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/seicento-letteratura/600-autori/marino-elogio-rosa.html
Ti consiglio di consultare questi link se vuoi
https://www.atuttarte.it/poemi/marino/elogio-della-rosa.html
https://www.skuola.net/appunti-italiano/seicento-letteratura/600-autori/marino-elogio-rosa.html
Miglior risposta