Mi potreste aiutare a fare l' analisi logica di queste frasi?
1 La radio sta trasmettendo la mia canzone preferita.
2 L' ho visto molto emozionato.
3 Dei passanti hanno chiesto alcune informazioni.
4 Sono rare le persone disponibili.
5 I tuoi genitori, signori molto simpatici, sono rimsti sorpresi.
6 è arrivato il pacco postale.
7 Il fiume Nilo rendeva fertile l' Egitto.
8 Elisa ha raccolto delle fragole saporite.
Grazie in anticipo.
2 L' ho visto molto emozionato.
3 Dei passanti hanno chiesto alcune informazioni.
4 Sono rare le persone disponibili.
5 I tuoi genitori, signori molto simpatici, sono rimsti sorpresi.
6 è arrivato il pacco postale.
7 Il fiume Nilo rendeva fertile l' Egitto.
8 Elisa ha raccolto delle fragole saporite.
Grazie in anticipo.
Miglior risposta
Ha ragione alex, (anche se nella frase del mio amico Carlo l'apposizione è amico, non Carlo - l'apposizione è sempre il termine più generico dei due) queste sono le correzioni...
1) LA RADIO : Soggetto
STA TRAMETTENDO : Predivato Verbale
LA CANZONE: Complemento oggetto
MIA:Attributo del complemento oggetto
PREFERITA: Attributo del complemento oggetto
2)
IO (Soggetto sottointeso)
HO VISTO : Predicato verbale
LO (=LUI) : complemento oggetto
molto EMOZIONATO: Complemento di modo
3)
DEI PASSANTI : Soggetto
DEI (=ALCUNI): non è attributo perchè è un soggetto partitivo
HANNO CHIESTO : Predicato verbale
INFORMAZIONI: Complemento oggetto
ALCUNE:Attributo del complemento oggetto
ne aggiungo un paio
4)
Sono rare PREDICATO NOMINALE
le persone SOGGETTO
disponibili ATTRIBUTO DEL SOGGETTO
5)
I genitori SOGGETTO
tuoi ATTRIBUTO DEL SOGGETTO,
signori APPOSIZIONE DEL SOGGETTO
molto simpatici, ATTRIBUTO DELL'APPOSIZIONE
sono rimasti PREDICATO VERBALE (VERBO COPULATIVO)
sorpresi PREDICATIVO DEL SOGGETTO
1) LA RADIO : Soggetto
STA TRAMETTENDO : Predivato Verbale
LA CANZONE: Complemento oggetto
MIA:Attributo del complemento oggetto
PREFERITA: Attributo del complemento oggetto
2)
IO (Soggetto sottointeso)
HO VISTO : Predicato verbale
LO (=LUI) : complemento oggetto
molto EMOZIONATO: Complemento di modo
3)
DEI PASSANTI : Soggetto
DEI (=ALCUNI): non è attributo perchè è un soggetto partitivo
HANNO CHIESTO : Predicato verbale
INFORMAZIONI: Complemento oggetto
ALCUNE:Attributo del complemento oggetto
ne aggiungo un paio
4)
Sono rare PREDICATO NOMINALE
le persone SOGGETTO
disponibili ATTRIBUTO DEL SOGGETTO
5)
I genitori SOGGETTO
tuoi ATTRIBUTO DEL SOGGETTO,
signori APPOSIZIONE DEL SOGGETTO
molto simpatici, ATTRIBUTO DELL'APPOSIZIONE
sono rimasti PREDICATO VERBALE (VERBO COPULATIVO)
sorpresi PREDICATIVO DEL SOGGETTO
Miglior risposta
Risposte
Piccola correzione BIT: gli aggettivi che accompagnano il soggetto o i complementi (in questo caso, nelle tre frasi, i complementi oggetti) sono definiti ATTRIBUTI; l'APPOSIZIONE è invece costituita da un nome che si pone accanto a un altro nome per attribuirgli un particolare significato o chiarirlo e precisarlo.
Io metto la felpa rossa--> attributo
Domani andrò al mare col mio amico Carlo--> apposizione
Io metto la felpa rossa--> attributo
Domani andrò al mare col mio amico Carlo--> apposizione
1) LA RADIO : Soggetto
STA TRAMETTENDO : Predivato Verbale
LA CANZONE: Complemento oggetto
MIA:Apposizione del complemento oggetto
PREFERITA: Apposizione del complemento oggetto
2)
IO (Soggetto sottointeso)
HO VISTO : Predicato verbale
LO (=LUI) : complemento oggetto
EMOZIONATO: Complemento di modo
3)
I PASSANTI : Soggetto
DEI (=ALCUNI): apposizione del soggetto
HANNO CHIESTO : Predicato verbale
INFORMAZIONI: Complemento oggetto
ALCUNE:apposizione del complemento oggetto
Riconosci il soggetto (di chi o cosa si parla?) il predicato (cosa fa?) e i complementi e le loro apposizioni.
Prova a continuare tu.... poi le correggiamo ^^
STA TRAMETTENDO : Predivato Verbale
LA CANZONE: Complemento oggetto
MIA:Apposizione del complemento oggetto
PREFERITA: Apposizione del complemento oggetto
2)
IO (Soggetto sottointeso)
HO VISTO : Predicato verbale
LO (=LUI) : complemento oggetto
EMOZIONATO: Complemento di modo
3)
I PASSANTI : Soggetto
DEI (=ALCUNI): apposizione del soggetto
HANNO CHIESTO : Predicato verbale
INFORMAZIONI: Complemento oggetto
ALCUNE:apposizione del complemento oggetto
Riconosci il soggetto (di chi o cosa si parla?) il predicato (cosa fa?) e i complementi e le loro apposizioni.
Prova a continuare tu.... poi le correggiamo ^^