L'ombra del vento

piccola princess
Mi servirebbe il riassunto de ''l'ombra del vento'' perfavore


:oink

Miglior risposta
giu92d
# Perez :
Allora tutta la storia verte attorno ad un libro, un libro misterioso scritto da un altrettanto misterioso autore di nome Julian Carax, che si nasconde come un’ombra nella notte cercando ogni copia dei propri lavori per bruciarla. Questo libro è il perno che fa ruotare attorno a se tre generazioni di persone. È l’emblema di una passione magica e struggente che intreccia i destini dei due protagonisti. Julian è una figura presente fin dall’inizio della storia anche se invisibile e sfuggente, un uomo che si nasconde tra la propria storia, che si rivela via via che le pagine scorrono in un vortice di colpi di scena.
La voce narrante è quella di un ragazzino, Daniel, che seguiremo dall’adolescenza fino alla vita adulta.
Il tutto comincia nell’estate del 1945 a Barcellona quando il proprietario di una libreria, alle prime luci del mattino, conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto, pieno di misteri nel cuore della città vecchia nel quale vengono raccolti migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato ogni traccia e ricordo.
È qui che il giovane entra in possesso di un libro maledetto che lo condurrà in un labirinto di misteri e intrighi legati alla figura del suo autore, Julian Carax, e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Avventurandosi nella vita difficile e drammatica di Julian, Daniel inseguirà per anni il fantasma di questo scrittore, scoprendo che qualcuno vuole a tutti i costi distruggere ogni copia dei suoi libri. Dal passato emergono storie di amori impossibili, di amicizie assolute, di follie omicide e un segreto nascosto tra le mura di una villa abbandonata del Tibidabo.
Una storia in cui il protagonista trova a poco a poco numerosi similitudini con la propria vita, una storia che lo guida nei passi della propria esistenza attraverso i luoghi di una Barcellona dal doppio volto, quello degli ultimi splendori del modernismo e quello tetro, opprimente, dal fascino cupo del franchismo; attraverso persone legate a sé stesso e a Julian; attraverso i bagliori di un passato inquietante che si rivelano sul presente.

eccolo =)



http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090902070315AANoivO


:hi
Miglior risposta
Risposte
Perez
Allora tutta la storia verte attorno ad un libro, un libro misterioso scritto da un altrettanto misterioso autore di nome Julian Carax, che si nasconde come un’ombra nella notte cercando ogni copia dei propri lavori per bruciarla. Questo libro è il perno che fa ruotare attorno a se tre generazioni di persone. È l’emblema di una passione magica e struggente che intreccia i destini dei due protagonisti. Julian è una figura presente fin dall’inizio della storia anche se invisibile e sfuggente, un uomo che si nasconde tra la propria storia, che si rivela via via che le pagine scorrono in un vortice di colpi di scena.
La voce narrante è quella di un ragazzino, Daniel, che seguiremo dall’adolescenza fino alla vita adulta.
Il tutto comincia nell’estate del 1945 a Barcellona quando il proprietario di una libreria, alle prime luci del mattino, conduce il figlio undicenne, Daniel, al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo segreto, pieno di misteri nel cuore della città vecchia nel quale vengono raccolti migliaia di volumi di cui il tempo ha cancellato ogni traccia e ricordo.
È qui che il giovane entra in possesso di un libro maledetto che lo condurrà in un labirinto di misteri e intrighi legati alla figura del suo autore, Julian Carax, e da tempo sepolti nell’anima oscura della città. Avventurandosi nella vita difficile e drammatica di Julian, Daniel inseguirà per anni il fantasma di questo scrittore, scoprendo che qualcuno vuole a tutti i costi distruggere ogni copia dei suoi libri. Dal passato emergono storie di amori impossibili, di amicizie assolute, di follie omicide e un segreto nascosto tra le mura di una villa abbandonata del Tibidabo.
Una storia in cui il protagonista trova a poco a poco numerosi similitudini con la propria vita, una storia che lo guida nei passi della propria esistenza attraverso i luoghi di una Barcellona dal doppio volto, quello degli ultimi splendori del modernismo e quello tetro, opprimente, dal fascino cupo del franchismo; attraverso persone legate a sé stesso e a Julian; attraverso i bagliori di un passato inquietante che si rivelano sul presente.

eccolo =)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.