Locandiera di carlo goldoni
come si puo definire il linguaggio utilizzato e al quale fine risponde?
Miglior risposta
ecco a te
Nella sua opera il Goldoni usa un linguaggio veramente articolato extragrammaticale e fuori da ogni tradizione letteraria. Infatti Mirandolina non parla più nel linguaggio fine, letterario degli accademici, ma usa un linguaggio mediano, di tutti i giorni, che rispecchia a pieno il suo personaggio. Per la prima volta Goldoni operava nel teatro una riforma tecnica che attribuiva al carattere dal personaggio un linguaggio adeguato, parlato, comprensibile a tutto il popolo, evitando lo stile aristocratico e letterario.
Nella sua opera il Goldoni usa un linguaggio veramente articolato extragrammaticale e fuori da ogni tradizione letteraria. Infatti Mirandolina non parla più nel linguaggio fine, letterario degli accademici, ma usa un linguaggio mediano, di tutti i giorni, che rispecchia a pieno il suo personaggio. Per la prima volta Goldoni operava nel teatro una riforma tecnica che attribuiva al carattere dal personaggio un linguaggio adeguato, parlato, comprensibile a tutto il popolo, evitando lo stile aristocratico e letterario.
Miglior risposta