L'INFINITO SPAZIA E TEMPORALE DI LEOPARDI . CIOè?
QUAL'è LA DIFFERENZA TRA INIFITO SPAZIALE E TEMPORALE?
GRAZIE MILLE!
GRAZIE MILLE!
Risposte
Il poeta, seduto davanti ad una siepe, immagina oltre questa spazi interminabili, che vanno oltre anche la linea dell'orizzonte che la siepe in realtà nascondeva. Richiamato alla realtà da un rumore, da una sensazione uditiva, estende il suo fantasticare anche nell'immensità del tempo. L'Infinito, dunque, ha una duplice valenza: spaziale e temporale.
da http://it.wikipedia.org/wiki/L%27infinito
Momenti della poesia: vv. 1-8 infinito spaziale impossibilità della visione (sensazione visiva) * subentra il fantastico (infinità spaziale, quiete assoluta) * l'io ha un senso di smarrimento vv. 8-15 infinito temporale voce del vento (sensazione uditiva) * subentra un infinito temporale (pensiero delle epoche passate, il presente destinato a svanire) * sensazione piacevole dell'io nel perdersi nell'infinito sia spaziale che temporale (dovuta allo spegnersi della coscienza individuale, che rappresenta l'infelicità del vero) L'infinito non fa riferimento a nessuna realtà sovrannaturale, e a nessuna realtà oggettiva. Si tratta di un infinito soggettivo, creato dall'immaginazione umana a partire da sensazioni fisiche.
da http://doc****/appunti/letteratura/4/infinito-leopardi.html
da http://it.wikipedia.org/wiki/L%27infinito
Momenti della poesia: vv. 1-8 infinito spaziale impossibilità della visione (sensazione visiva) * subentra il fantastico (infinità spaziale, quiete assoluta) * l'io ha un senso di smarrimento vv. 8-15 infinito temporale voce del vento (sensazione uditiva) * subentra un infinito temporale (pensiero delle epoche passate, il presente destinato a svanire) * sensazione piacevole dell'io nel perdersi nell'infinito sia spaziale che temporale (dovuta allo spegnersi della coscienza individuale, che rappresenta l'infelicità del vero) L'infinito non fa riferimento a nessuna realtà sovrannaturale, e a nessuna realtà oggettiva. Si tratta di un infinito soggettivo, creato dall'immaginazione umana a partire da sensazioni fisiche.
da http://doc****/appunti/letteratura/4/infinito-leopardi.html
http://balbruno.altervista.org/index-171.html prova qui ciaoo!!8)