Legge Cirinnà
Ragazzi per d o mani mi servirebbe un breve testo argomentativo sulla legge Cirinnà. Grazie
Risposte
Beh, io ti ho dato le giuste direttive, ti ho dato lo schema da seguore, una volta che lo hai assimilato puoi cambiare tesi e antitesi senza problemi. Provaci tu a creare una bozza e la rivediamo insieme dai, non è difficile :)
Grazie mille ho dimenticato di dire che la mia tesi è che due argomenti così importanti dovrebbero essere trattati in due sedi separati. Se riuscisti a farne uno basato su questa tesi mi saresti molto d'aiuto. Ciao luigi
Essendo un testo devi inizialmente proporci una tua bozza solamente allora possiamo provare ad aiutarti.
Però essendo un testo argomentativodevi seguire uno schema ben preciso:
- introduzione: introduci l'argomento (puoi dire "Tutti i mass-media da giorni non fanno altro che parlare della famosa legge Cirinnà. Quest'ultima è stata proposta dalla stessa Cirinnà e riguarda le unioni civili e l'adozione del figliastro. Molteplici sono state le discussioni infatti è stata rimandata per ben 3 volte.
- Tesi: esponi la tua tesi e sostienila (puoi dire "Tali discussioni a mio avviso sono infondate, in quanto dobbiamo avere tutti gli stessi diritti, non può dominare la chiesa, anche le coppie omosessuali hanno il diritto di creare una famiglia e di esser considerati come tali. Devono cessare le discriminazioni...)
- Antitesi: devi dire però che non tutti la pensano come te (quindi puoi dire "però secondo una recente indagine è emerso che il 69% degli italiani erano in disaccordo con la Cirinnà, infatti molti furono coloro che scesero in piazza a sostenere che i figli hanno bisogno di una madre e un padre, al Circo Massimo a Roma sostenevano il family day proprio contro le unioni civili, perchè secondo loro una coppia omosessuale per natura non può avere figli ecc..
-conclusione: concludi riconfermando la tua tesi.
Ciao Laura!
Però essendo un testo argomentativodevi seguire uno schema ben preciso:
- introduzione: introduci l'argomento (puoi dire "Tutti i mass-media da giorni non fanno altro che parlare della famosa legge Cirinnà. Quest'ultima è stata proposta dalla stessa Cirinnà e riguarda le unioni civili e l'adozione del figliastro. Molteplici sono state le discussioni infatti è stata rimandata per ben 3 volte.
- Tesi: esponi la tua tesi e sostienila (puoi dire "Tali discussioni a mio avviso sono infondate, in quanto dobbiamo avere tutti gli stessi diritti, non può dominare la chiesa, anche le coppie omosessuali hanno il diritto di creare una famiglia e di esser considerati come tali. Devono cessare le discriminazioni...)
- Antitesi: devi dire però che non tutti la pensano come te (quindi puoi dire "però secondo una recente indagine è emerso che il 69% degli italiani erano in disaccordo con la Cirinnà, infatti molti furono coloro che scesero in piazza a sostenere che i figli hanno bisogno di una madre e un padre, al Circo Massimo a Roma sostenevano il family day proprio contro le unioni civili, perchè secondo loro una coppia omosessuale per natura non può avere figli ecc..
-conclusione: concludi riconfermando la tua tesi.
Ciao Laura!