La setta dei poeti estinti

celo8
a scuola ci fanno odiare in ogni modo la poesia, perchè perchè perchè???
non possiamo pensare di farci trasportare dalla poesia, non credete???
mi ha quasi dato fastidio creare questa discussione nella sezione italiano, come una cosa scolastica, però direi che è italiano...
quando ho guardato l'attimo fuggente, sono rimasta per settimane a pensare a com'erano fortunati quei ragazzi, che riuscivano ad infilarsi in una grotta e leggere poesie, la setta dei poeti estinti.
proviamo a farlo anche noi??? per cominciare posso mettere una poesia che penso conosciate già in molti, ma che mi piace un sacco ( e già noto che cercando il testo con google, la maggior parte dei link sono commento, parafrasi, analisi, domande...)

PIANTO ANTICO
L'albero a cui tendevi
La pargoletta mano,
Il verde melograno
Da' bei vermigli fior
Nel muto orto solingo
Rinverdì tutto or ora,
E giugno lo ristora
Di luce e di calor.
Tu fior de la mia pianta
Percossa e inaridita,
Tu de l'inutil vita
Estremo unico fior,
Sei ne la terra fredda,
Sei ne la terra negra;
Né il sol piú ti rallegra
Né ti risveglia amor.

Risposte
coltina
# mordillo :
qualche cosa di nuovo, finalmente ...

GIURAMENTO DELL’AMICIZIA
(Bruno Tognolini)
Tutti per uno, uno per tutti
e' questo il patto che noi giuriamo
nei giorni belli, negli anni brutti
tutte le foglie da un unico ramo
e tutti i fiumi in un solo mare
tutte le forze in un solo braccio
e questo braccio ce la puo’ fare
voi ce la fate se io ce la faccio
perche’ non resti piu’ indietro nessuno:
uno per tutti, tutti per uno.


Bella davvero, non la conoscevo. Semplice e bella! Grzie!

mordillo
# celo8 :
nuovo... ha 2 mesi e 16 giorni...:D:D:D


ovverosia?

Aggiunto 5 minuti più tardi:

«Io dico che bisogna esser veggente, farsi veggente. Il Poeta si fa veggente attraverso una lunga, immensa e ragionata sregolatezza di tutti i sensi. » (Rimbaud)

.... ah la poesia che delirio ... e per me grazie anche alla scuola.

celo8
nuovo... ha 2 mesi e 16 giorni...:D:D:D

mordillo
qualche cosa di nuovo, finalmente ...

GIURAMENTO DELL’AMICIZIA
(Bruno Tognolini)
Tutti per uno, uno per tutti
e' questo il patto che noi giuriamo
nei giorni belli, negli anni brutti
tutte le foglie da un unico ramo
e tutti i fiumi in un solo mare
tutte le forze in un solo braccio
e questo braccio ce la puo’ fare
voi ce la fate se io ce la faccio
perche’ non resti piu’ indietro nessuno:
uno per tutti, tutti per uno.

coltina
In un momento

In un momento
Sono sfiorite le rose
I petali caduti
Perché io non potevo dimenticare le rose
Le cercavamo insieme
Abbiamo trovato delle rose
Erano le sue rose erano le mie rose
Questo viaggio chiamavamo amore
Col nostro sangue e colle nostre lagrime facevamo le rose
Che brillavano un momento al sole del mattino
Le abbiamo sfiorite sotto il sole tra i rovi
Le rose che non erano le nostre rose
Le mie rose le sue rose

P.S. E così dimenticammo le rose.

celo8
Lenta fiocca la neve pe ‘l cielo cinereo: gridi,
suoni di vita più non salgono da la città,

non d’erbaiola il grido o corrente rumore di carro,

non d’amor la canzon ilare e di gioventù.

Da la torre di piazza roche per l’aere le ore
gemon, come sospir d’un mondo lungi dal dì.

Picchiano uccelli raminghi a’ vetri appannati: gli amici
spiriti reduci son, guardano e chiamano a me.

In breve, o cari, in breve – tu càlmati, indomito cuore –
giù al silenzio verrò, ne l’ombra riposerò.


carducci

sweetdia
http://balbruno.altervista.org/index-4.html

Annie__
IL VENTO SCRIVE

Su la docile sabbia il vento scrive
con le penne dell'ala; e in sua favella
parlano i segni per le bianche rive.
Ma, quando il sol declina, d'ogni nota
ombra lene si crea, d'ogni ondicella,
quasi di ciglia su soave gota.
E par che nell'immenso arido viso
della pioggia s'immilli il tuo sorriso

Gabriele D'Annunzio

celo8
spero bene :weapon :weapon :D:D scherzo dai...:D:D:D

cetriolino killer
dai celo non offenderti :D :D stavo scherzando...! :)

celo8
e chissà quanti leggendo l'inizio si sono messi a recitarla a memoria per colpa della scuola...
una poesia davvero bella!!!

strangegirl97
Sempre caro mi fu quest'ermo colle,
e questa siepe, che da tanta parte
dell'ultimo orizzonte il guardo esclude.
Ma sedendo e mirando, interminati
spazi di là da quella, e sovrumani
silenzi, e profondissima quïete
io nel pensier mi fingo, ove per poco
il cor non si spaura. E come il vento
odo stormir tra queste piante, io quello
infinito silenzio a questa voce
vo comparando: e mi sovvien l'eterno,
e le morte stagioni, e la presente
e viva, e il suon di lei. Così tra questa
immensità s'annega il pensier mio:
e il naufragar m'è dolce in questo mare.

Chissà quanti di noi si fermano ancora a contemplare un paesaggio...

celo8
ma comeeee??? era triste ma bello!!!:):)

cetriolino killer
se stavi parlando di quel film di quei ragazzi che leggevano poesie e che alla fine uo di loro si é suicidato... beh, non ti offendere perché i gusti sono personali ma a me faceva davvero pena... :D

celo8
m'illumino d'immenso

Aggiunto 20 giorni più tardi:

oggi ho capito cosa voglia dire "ubriacarsi di felicità", me l'hanno spiegato i miei ultimi voti

Francy1982
eh si!

celo8
beh, la grotta è un po' chiedere troppo xD

Francy1982
Bella idea e altrettanto bella la poesia che hai scelto di mettere....

Non siamo in una grotta, ma possiamo leggere le poesie e quindi perché non continuare? Questa è la poesia che vi leggerei:

Anima mia
Anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
e come s'affonda nell'acqua
immergiti nel sonno
nuda e vestita di bianco
il più bello dei sogni
ti accoglierà

anima mia
chiudi gli occhi
piano piano
abbandonati come nell'arco delle mie braccia
nel tuo sonno non dimenticarmi
chiudi gli occhi pian piano
i tuoi occhi marroni
dove brucia una fiamma verde
anima mia.


- Nazim Hikmet -

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.