La locandiera di goldoni

majcol
quale significato simbolico riveste la locanda che ospita personaggi di varie classi sociali e di luoghi diversi?

Risposte
Francy1982
e aggiungo che la locanda offre una visuale della società del tempo, pur stando in unico ambiente le classi sociali mantengono nella locanda la loro divisione, Goldoni presenta una società in trasformazione ed è molto accentuato il modo in cui egli enfatizza i pregi ed i difetti dei diversi ceti, incarnati dai vari personaggi. La locanda, per certi aspetti è lo specchio della società italiana: e il cambiamento che avviene nei personaggi e quello che avviene nella società. Inoltre emerge nel racconto anche il ruolo della donna, molto discusso in quegli anni...

coltina
Beh, la locanda, coem il bar, la piazza, la stazione dei treni, sono luoghi di passaggio, in cui ciascuno, proprio in virtù del suo breve periodo di permanenza, può anche non riflettere quelel che sono le caratteristiche del suo eto sociale. Nella locanda di Mirandolina passano tutte le tipologie di uomo, di ceto sociale e di vizio. Tutti sono quel che sono, al di là di quel che vorrebbero nascondere o far finta di essere. La locanda mette a nudo vizi e virtù della gente.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.