La contesa fra Achille e Agamennone

antonella giorgio
esercizi su La contesa fra Achille e Agamennone

1 spiega chi sono Calcante,Crise e Criseide
2 nessuno dei due guerrieri vuole riconoscere alla fanciulla che crede spettagli per il suo impegno ed è molto di gloria. perchè è cosi essenziale per il loro otto nera gloria?
3 sebbene Agamennone sia il comandante dell'esercito, l'eroe dominante e indubbiamento Achille . riconosci le componenti della superiorità su Agamennone in relazione
- al compertamento male,
-all'osservazione di volere divino,
-al valore sul campo di battaglia.
4 l'aggettivo bieco- legato allo sguardo-significa . esso vuol dire . quale espressione del linguaggio comune utilizza la seconda eccezione, in relazione al guardare?

Miglior risposta
melody_gio
Ciao Antonella,
cerca di fare tu gli esercizi e successivamente ti aiutiamo con le correzioni.

Ciao,
Giorgia.
Miglior risposta
Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.