Italiano, compito... D:

elly.
qualcuno potrebbe aiutarmi a svolgere questo compito?? non so che scrivere... nn so cm fare... devo fare un compito di narratologia .. la richiesta è : INVENTA SUL QUADERNO UN RACCONTO IN CUI PERSONAGGI, AMBIENTE E VICENDE SIANO VEROSIMILI. PUOI: - TRARRE SPUNTO DALLA TUA ESPERIENZA PERSONALE E NARRARE IN PRIMA PERSONA GLI AVVENIMENTI; -ISPIRARTI A FATTI DI CRONACA CHE COINVOLGONO ADOLESCENTI, STRANIERI IMMIGRATI, GIOVANI IN CERCA DI LAVORO, ECC.; - INSERIRE QUALCHE DIALOGO IN CUI I PERSONAGGI SI ESPRIMONO CON UN REGISTRO LINGUISTICO ADEGUATO ALL' AMBIENTE DA CUI PROVENGONO E ALLA LORO CULTURA; - IMPIEGARE QUALCHE FIGURA RETORICA ( AD ESEMPIO, SIMILITUDINE E METAFORA) ecco .. il compito è questo .. io nn so cm si fa .. potete darmi una mano x cortesia??? possibilmente entro stasera ...

Risposte
elly.
Forse cercando in internet dvrei avere trovato qlcs ma nn ne sn sicura :/ ... parla, se nn sbaglio, dei problemi adolescenziali di oggi... Provo a pubblicare il primo pezzo .. magari si capisce...
dice:
L’opinione pubblica è sempre più attenta nei confronti degli adolescenti e dei loro comportamenti spinti sempre più verso il limite. Molti fatti di cronaca vedono protagonisti ragazzi, poco più che bambini: “baby killers”, violentatori adolescenti di bambine.
E sono sempre più diffusi i comportamenti autolesionistici, le tossicodipendenze, la violenza, individuale o di gruppo. Oggi, si cerca di indagare per capire le cause di questo disagio giovanile, se questi avvenimenti siano decretati da difficoltà individuali di crisi d’identità o siano una conseguenza dei modelli culturali della nostra società.
L’età adolescenziale è un'età caratterizzata, già per sua natura, da contraddizioni.
In quest’età di passaggio i giovani vivono conflittualmente il bisogno d’autonomia e indipendenza, ma anche, la paura dell'abbandono. L'adolescente vive una crisi. Una crisi che oggi sta vivendo anche la più antica istituzione della società: la famiglia....
potrebbe andare bene? O.O .. l'ho trovato ma nn ne sn sicura.. nn vorrei fare cose sbagliate :(

Luponero
senti..cosa molto semplice poiche' ho fatto anchio questo stesso esercizio...a modo mio devi: prendere un giornale cercare una notizia di cronaca sufficientemente lunga e vedere con gli occhi di chi l'ha vissuta: Es. Atto di violenza contro un minore...rischia la vita! e sotto la vicenda tu devi solo "Viverla..." come ti sentiresti se un maniaco omicida ti vuole picchiare a sangue' e cosi cominci a scrivere: 1 in prima persona,2 ti ispiri a fatto veri(quindi cronaca e verosimilissimi)oppure se vuoi fare quello per il lavoro basta che pensi i essere in eta' lavorativa e non trovi.. che fai' che sensazioni hai? e cosi segui la traccia perfettamente !

{Zahra}
Il modo piu' semplice per fare questo racconto sarebbe trarrlo da una tua esperienza da adolescente. Sicuramente da quando sei un'adolescente hai vissuto nuove esperienze un po' in tutti i sensi. C'e' qualcuno in particolare che ricordi?
Per il resto e' tutto specificato, devi:
narrare il racconto in prima persona;
avere personaggi/vicende/ambienti verosimili- ovvero "simili al vero". Il che sara' facile se ti ispiri da un'esperienza personale.


Decidi un po' cosa cominciare, poi vedro' come darti una mano, se ne hai bisogno.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.