Italiano (70910)

kkbb
qualcuno mi può rispondere a queste domande sul dialogo della natura e di un islandese di G. Leopardi. please

COMRENSIONE
i personaggi
1- nella prima parte del testo vengono introdotti i due personaggi del dialogo: quali caratteristice presentano?

l'ambientazione
2- dove avviene il dialogo tra la Natura e l'Islandese?(in Africa)
il luogo è realistico o fantastico? la descrizione è particolareggiata o solamente accennata?

individuare i temi del testo
3- Nel suo lungo discorso alla Natura l'Islandese spiega i motivi per cui la fugge. Indica quali considerazioni esprime il personaggio riguardo ai seguenti temi che ti suggeriamo:
    la ricerca del piacere e della felicità;
    il rappoto tra gli uomini;
    il rapporto dell'uomo con l'ambiente
    l'atteggiamento della natura nei confronti dell'uomo;
    la vecchiaia.

    L'indifferenza della Natura verso l'uomo
    4- La natura descrive all'islandese la vita dell'universo. Come la descrive? Quali espressioni della Natura rivelano la sua totale indifferenza nei confronti degli uomini?

    ANALISI
    il tono ironico
    5- in tutte le operette Leopardi fa spesso ricorso all'ironia: quali passaggi del testo rivelano l'uso di questo accorgimento stilistico?

    6- Il testo ha una struttura quasi esclusivamente dialogica a esclusione del finale. Chi è che parla alla fine ? In che modo si conclude l'operetta?

    :hi :hi :hi :bounce :beatin :daidai :doh :windows :windows :windows

    Aggiunto 1 giorni più tardi:

    :hi Francy1982 mi puoi rispondere la domanda 3 e 5 perfavore


    :hi :hi :beatin

Risposte
Francy1982
controlla i nostri appunti:
italiano

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.