Italiano (65483)
ragazzi mi serve urgentemente un breve riassunto su la vita è una mallattia di italo svevo grazieee rsp subito è urgente
Risposte
Vedi se questo può esserti d'aiuto:
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giacomo-leopardi/biografia-leopardi.html
Postate domande vostre quando vi serve qualcosa non in topics già creati, grazie :)
https://www.skuola.net/appunti-italiano/giacomo-leopardi/biografia-leopardi.html
Postate domande vostre quando vi serve qualcosa non in topics già creati, grazie :)
scusate mi potete dare un riassunto del romanticismo di leopardi???????
Aggiunto 10 secondi più tardi:
scusate mi potete dare un riassunto del romanticismo di leopardi???????
Aggiunto 10 secondi più tardi:
scusate mi potete dare un riassunto del romanticismo di leopardi???????
rssella posta una domanda tua.
ciao ho bisogno aiuto nn so fare una sintesi su il romanticismo di leopardi???
grazie mille ale92 =)
è piuttosto sintetico, ma purtroppo non ho letto il libro e non trovo altro :(
grazie ale 92 e che quello lo avevo trovato cm riassunto ma secondo te va bene'??
Ciao Valentina
Zeno riconosce che il Dottor S. non lo aveva guarito affatto, e decide di farsi curare da un "medico vero", di quelli che esaminano il corpo quando si ammala.
Dalle analisi Zeno è in perfetta salute.
Le vicende si legano ora allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, in quanto la villa della famiglia di Zeno si trova proprio al confine tra Austria e Italia.
Siccome ne viene impedito l'accesso, la villa deve essere abbandonata, e la famiglia deve trasferirsi a Trieste.
Zeno conclude che la guerra lo ha fatto guarire dalla sua perenne malattia di uomo inetto.
La guerra è pertanto un terribile strumento di cura, non solo per Zeno, ma anche per la società "malata" del suo tempo: il pessimismo sveviano assume quindi dimensioni cosmiche.
fonte: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100325065700AAzx8BJ
Zeno riconosce che il Dottor S. non lo aveva guarito affatto, e decide di farsi curare da un "medico vero", di quelli che esaminano il corpo quando si ammala.
Dalle analisi Zeno è in perfetta salute.
Le vicende si legano ora allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, in quanto la villa della famiglia di Zeno si trova proprio al confine tra Austria e Italia.
Siccome ne viene impedito l'accesso, la villa deve essere abbandonata, e la famiglia deve trasferirsi a Trieste.
Zeno conclude che la guerra lo ha fatto guarire dalla sua perenne malattia di uomo inetto.
La guerra è pertanto un terribile strumento di cura, non solo per Zeno, ma anche per la società "malata" del suo tempo: il pessimismo sveviano assume quindi dimensioni cosmiche.
fonte: http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20100325065700AAzx8BJ