Ita: urgente... analisi logica.. con subordinata, espl/impl.... ecc.....

Steml33
1. Si pensava di modificare il tragitto dell'autobus nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati che sono sorti là dove prima c'erano solo campi e orti.

2.Poichè abbiamo perso tempo malgrado avessimo tentato di iniziare la riunione in orario è opportuno riconvocare l'assemblea in una giornata che possa vedere la presenza di tutti.
3.Per quanto ne so io le nuove tecnologie affascinano anche le persone anziane che le utilizzano perchè spesso vengono stimolate dai nipoti.
4.Temendo la reazione dei miei ho evitato di tingermi i capelli di verde anche se, prima o poi lo farò.
5 Malgrado io mani la muusica classica non disdegno altri generi musicali perchè non tutto è automaticamente brutto ciò che non si conosce.

6. Telefonerò a Marco e lo convincerò della tua buona fede sebbene tu ben poco abbia fatto per apparire affidabile.
7.Da quando siamo arrivati la nonna ci rimpinza di cibo che cucina lei personalmente sebbene compiuto ottant'anni lo scorso ottobre.
8.Sebbene fossero sfiniti dalla stanchezza i due gemellini non si addormentavano perchè non volevano abbandonare i giochi avuti in regalo . 

Aggiunto 6 secondi più tardi:

1. Si pensava di modificare il tragitto dell'autobus nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati che sono sorti là dove prima c'erano solo campi e orti.

2.Poichè abbiamo perso tempo malgrado avessimo tentato di iniziare la riunione in orario è opportuno riconvocare l'assemblea in una giornata che possa vedere la presenza di tutti.
3.Per quanto ne so io le nuove tecnologie affascinano anche le persone anziane che le utilizzano perchè spesso vengono stimolate dai nipoti.
4.Temendo la reazione dei miei ho evitato di tingermi i capelli di verde anche se, prima o poi lo farò.
5 Malgrado io mani la muusica classica non disdegno altri generi musicali perchè non tutto è automaticamente brutto ciò che non si conosce.

6. Telefonerò a Marco e lo convincerò della tua buona fede sebbene tu ben poco abbia fatto per apparire affidabile.
7.Da quando siamo arrivati la nonna ci rimpinza di cibo che cucina lei personalmente sebbene compiuto ottant'anni lo scorso ottobre.
8.Sebbene fossero sfiniti dalla stanchezza i due gemellini non si addormentavano perchè non volevano abbandonare i giochi avuti in regalo . 

Risposte
Fabrizio Del Dongo
8.Sebbene fossero sfiniti dalla stanchezza (SUB. CONCESSIVA) i due gemellini non si addormentavano (PRINCIPALE) perchè non volevano (SUB. CAUSALE) abbandonare i giochi (OGGETTIVA) avuti in regalo SUB. RELATIVA IMPLICITA) .

Aggiunto 13 minuti più tardi:

1. Si pensava(PRINCIPALE) di modificare il tragitto dell'autobus (OGGETTIVA IMPLICITA)/ nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati (SUB. CONCESSIVA ESPLICITA 1°)/ che sono sorti (SUB. RELATIVA IMPLICITA) là dove prima c'erano solo campi e orti. (SUB. RELATIVA ESPLICITA 2°)

2.Poichè abbiamo perso tempo (SUB. CAUSALE 1° ESMPLICITA)/ malgrado avessimo tentato (SUB. CONCESSIVA 2° ESPLICITA)/ di iniziare la riunione in orario (SUB. OGGETTIVA) è opportuno (PRINCIPALE) riconvocare l'assemblea in una giornata (SUB OGGETTIVA IMPLICITA) / che possa vedere la presenza di tutti (SUB RELATIVA ESPLICITA)

3.Per quanto ne so io (SUB LIMITATIVA ESPLICITA) le nuove tecnologie affascinano anche le persone anziane (PRINCIPALE)/ che le utilizzano (RELATIVA ESPLICITA)/ perchè spesso vengono stimolate dai nipoti. (SUB. CAUSALE ESPLICITA.)

4.Temendo la reazione dei miei (CAUSALE IMPOLICITA) ho evitato (PRINCIPALE)/ di tingermi i capelli (OGGETTIVA IMPLICITA)/ di verde anche se, prima o poi lo farò. ( CONCESSIVA ESPLICITA)


5 Malgrado io ami la musica classica (CONCESSIVA IMPLICITA) non disdegno altri generi musicali (PRINCIPALE
/ perchè non tutto è automaticamente brutto (PRINCIPALE)) ciò che non si conosce. (RELATIVA)

6. Telefonerò a Marco (PRINCIPALE) e lo convincerò della tua buona fede (COORDINATA ALLA PRINCIPALE) sebbene tu ben poco abbia fatto (CONCESSIVA) per apparire affidabile. (SUB. FINALE IMPLICITA)

7.Da quando siamo arrivati (SUB: TEMPORALE) la nonna ci rimpinza di cibo (PRINCIPALE) che cucina lei personalmente (SUB. RELATIVA) sebbene compiuto ottant'anni lo scorso ottobre. (SUB. CONCESSIVA)

Steml33
mi correggete per favore: è urgente, domani ho la verifica!
1. Si pensava di modificare il tragitto dell'autobus (PRINCIPALE)/ nonostante attualmente raggiunga anche i quartieri più isolati (SUB. OGGETTIVA ESPLICITA 1°)/ che sono sorti là dove prima c'erano solo campi e orti. (SUB. OGGETTIVA ESPLICITA 2°)

2.Poichè abbiamo perso tempo (SUB. DICHIARATIVA 1° IMPLICITA)/ malgrado avessimo tentato (SUB. CONCESSIVA 2° ESPLICITA)/ di iniziare la riunione in orario è opportuno riconvocare l'assemblea in una giornata / che possa vedere la presenza di tutti.

3.Per quanto ne so io le nuove tecnologie affascinano anche le persone anziane (SUB. TEMPORALE 1° IMPLICITA)/ che le utilizzano (PRINCIPALE)/ perchè spesso vengono stimolate dai nipoti. (SUB. INTERROG. INDIRETTA 2° ESPL.)

4.Temendo la reazione dei miei ho evitato (SUB. SOGG. 1° IMPL)/ di tingermi i capelli (PRINCIPALE)/ di verde anche se, prima o poi lo farò. ( NON SO)


5 Malgrado io mani la musica classica non disdegno altri generi musicali
/ perchè non tutto è automaticamente brutto ciò che non si conosce. (NON LO SO)

6. Telefonerò a Marco e lo convincerò della tua buona fede sebbene tu ben poco abbia fatto per apparire affidabile. ( NON RIESCO...)

7.Da quando siamo arrivati la nonna ci rimpinza ( SUB. TEMPORALE 1° IMPL)/ di cibo che cucina lei / personalmente sebbene compiuto ottant'anni lo scorso ottobre. (SUB. .......)

8.Sebbene fossero sfiniti dalla stanchezza i due gemellini non si addormentavano perchè non volevano abbandonare i giochi avuti in regalo . (NON LO SO MI AIUTATE!

Fabrizio Del Dongo
Che cosa non ti è chiaro? Prova a fare da te l'esercizio e ti verrà corretto, con le osserrvazioni del caso.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.