Il vampiro di Novellara
Questo è un appello per chi ha letto il brano antologico "Il Vampiro di Novellara" dato ke vorrei sapere la risposta di alcune domande a ke si riferiscono al brano.
1)Quale legame ha chi sta raccontando con il brigadiere Barberis?
2)Il barista del locale in cui va don Raffaele è, in realta',un carabiniere.Anche Don Raffaele lo sa:da quale particolare se n'è accorto?
3)Quando Don Raffaele gli parla , il maresciallo si pianta le unghie nelle mani .Che cosa significa questo suo gesto?
4)Come definisce se stesso don Raffaele e che cosa dice a proposito del fatto che si trova al soggiorno obbligatorio?
5)Perchè don Raffaele era chiamato il "Vampiro di Novellara"?
6)Che cosa dice a don Raffaele il Maresciallo, quando gli fa scattare le manette ai polsi?
7) Riprendi le varie fasi del racconto e prova a specificare
-Qual'è l'omicidio di cui trovare il colpevole
-Quale sospetto viene formulato sul colpevole
-Come viene dimostrata la colpevolezza
The End
Aggiunto 2 ore 58 minuti più tardi:
Perfavore kiedo una mano ... please =(
1)Quale legame ha chi sta raccontando con il brigadiere Barberis?
2)Il barista del locale in cui va don Raffaele è, in realta',un carabiniere.Anche Don Raffaele lo sa:da quale particolare se n'è accorto?
3)Quando Don Raffaele gli parla , il maresciallo si pianta le unghie nelle mani .Che cosa significa questo suo gesto?
4)Come definisce se stesso don Raffaele e che cosa dice a proposito del fatto che si trova al soggiorno obbligatorio?
5)Perchè don Raffaele era chiamato il "Vampiro di Novellara"?
6)Che cosa dice a don Raffaele il Maresciallo, quando gli fa scattare le manette ai polsi?
7) Riprendi le varie fasi del racconto e prova a specificare
-Qual'è l'omicidio di cui trovare il colpevole
-Quale sospetto viene formulato sul colpevole
-Come viene dimostrata la colpevolezza
The End
Aggiunto 2 ore 58 minuti più tardi:
Perfavore kiedo una mano ... please =(