I malavoglia. alcune domande
I MALAVOGLI
1- chi sn i malavoglia, dove vivono qual'è il loro lavoro, che cos'è la provvidenza e a chi appartiene?
2- elenca oi proverbi popolari citati da padron 'nitonni, spoiega il significato di ognuno di essi e la sua funzione che lìanziano pescatore attribuisce loro?
3- prsenta le parentele fra i malavoglia citati nel brano.
4- di ki pè la voce narrante e quali caratteristiche innovativ possiede?
5- che cos'è la 'nciuria e quali due nomi, nel brano, appartengono a tale modo di esprimersi siciliano?
6- quali evidenti inovvazion rivelano l'incipit e la presentazione nei malavoglia ai promessi sposi di Manzoni?
ed infine breve riassunto del testo.
se riuscite entro lunedi.
Grazie in anticipo.
1- chi sn i malavoglia, dove vivono qual'è il loro lavoro, che cos'è la provvidenza e a chi appartiene?
2- elenca oi proverbi popolari citati da padron 'nitonni, spoiega il significato di ognuno di essi e la sua funzione che lìanziano pescatore attribuisce loro?
3- prsenta le parentele fra i malavoglia citati nel brano.
4- di ki pè la voce narrante e quali caratteristiche innovativ possiede?
5- che cos'è la 'nciuria e quali due nomi, nel brano, appartengono a tale modo di esprimersi siciliano?
6- quali evidenti inovvazion rivelano l'incipit e la presentazione nei malavoglia ai promessi sposi di Manzoni?
ed infine breve riassunto del testo.
se riuscite entro lunedi.
Grazie in anticipo.
Risposte
1-Chi va coi zoppi all'anno zoppica (le cattive campagnie ci rendono peggiori )
2-Piu ricco è in terra chi meno desidera(Non si deve desiderare)
3-(Meglio contentarsi che lamentarsi(Non ci si deve lamentare bensi accontentare)
4-Ad ogni uccello suo nido è bello (Bella è solo la propria casa d'origine)
5-Chi cambia la vecchia con la nuova,peggio trova (Se si cambia si trova solo qualcosa di peggio)
6-Il buon pilota si trova alle burrasche (Nelle difficolta si capisce che è davvero bravo ed esperto)
2-Piu ricco è in terra chi meno desidera(Non si deve desiderare)
3-(Meglio contentarsi che lamentarsi(Non ci si deve lamentare bensi accontentare)
4-Ad ogni uccello suo nido è bello (Bella è solo la propria casa d'origine)
5-Chi cambia la vecchia con la nuova,peggio trova (Se si cambia si trova solo qualcosa di peggio)
6-Il buon pilota si trova alle burrasche (Nelle difficolta si capisce che è davvero bravo ed esperto)
GRAZIE LINO SE QUALKUNO RIESCE A RISP ALLE ALTRE MI FATE UN GROSSO FAVORE. CIAO
martina i so solo alkune risp.......
1)i malavoglia sono una famiglia siicliana d pescatori,l provvidenza x loro è la mano di dio e apprtiene a dio
3)le parentele sono il nonno lo zio
4)la voce narrante è qlla dei personaggi stessi e la novità è proprio qsta cioè il koro,in kui la voce narrante è qlla dei personaggio,cioè sembra k i xrsonaggi stessi rakkontino l storia
6)i malavoglia sono una famiglia siicliana d pescatori,sono poveri e la famiglia è komposta da il nonno lozio e tutti gli altri,ce ank n'tony k poi abbandona l sicilia in cerka d rikkezza m poi nn riuscirà + ad avere ql legame forte kn l s Sicilia tno k nn c trnerà mai +.....
1)i malavoglia sono una famiglia siicliana d pescatori,l provvidenza x loro è la mano di dio e apprtiene a dio
3)le parentele sono il nonno lo zio
4)la voce narrante è qlla dei personaggi stessi e la novità è proprio qsta cioè il koro,in kui la voce narrante è qlla dei personaggio,cioè sembra k i xrsonaggi stessi rakkontino l storia
6)i malavoglia sono una famiglia siicliana d pescatori,sono poveri e la famiglia è komposta da il nonno lozio e tutti gli altri,ce ank n'tony k poi abbandona l sicilia in cerka d rikkezza m poi nn riuscirà + ad avere ql legame forte kn l s Sicilia tno k nn c trnerà mai +.....