Guido gozzano?

Youmissacaptain?
La piu bella e l'assenza di guido gozzano!!!!!!!!!


Allora mi servono di entrambe le poesie la parafrasi e anche l'analisi (le figure retoriche, rime ecc.)

Risposte
coltina
I.
Ma bella più di tutte l'Isola Non-Trovata:
quella che il Re di Spagna s'ebbe da suo cugino
il Re di Portogallo con firma sugellata
e bulla del Pontefice in gotico latino.
L'isola più bella è quella non trovata: quella che il re di Spagna ebbe da suo cugino il re del portogallo con una carta ufficiale e firmata e il sigillo del papa in scrittura antica e contorta

L'Infante fece vela pel regno favoloso,
vide le fortunate: Iunonia, Gorgo, Hera
e il Mare di Sargasso e il Mare Tenebroso
quell'isola cercando... Ma l'isola non c'era.
il principe di Spagna che si diresse con la sua nave incontrò le isole Giunonia, Gorgo, Hera, il mar dei sargassi e il Mare Tenebroso mentre cercava quell'isola, ma l'isoal non c'era

Invano le galee panciute a vele tonde,
le caravelle invano armarono la prora:
con pace del Pontefice l'isola si nasconde,
e Portogallo e Spagna la cercano tuttora.
le grandi navi galere con le grosse vele e le caravelle partirono per niente: il Papa si mise il cuore in pace perchè non trovò mail l'isola e Sapgna e Portogallo la cercano ancora

II.
L'isola esiste. Appare talora di lontano
tra Teneriffe e Palma, soffusa di mistero:
"...l'Isola Non-Trovata!" Il buon Canarïano
dal Picco alto di Teyde l'addita al forestiero.
l'isola esiste. Ogni tanto appare, da lontano, fra Tenerife e Palma, circondata di mistero: "l'isoal non trovata" L'abitante delle canarie la mostra con il dito al turista, dall'alto Picco teyde

La segnano le carte antiche dei corsari.
...Hifola da - trovarfi? ...Hifola pellegrina?...
È l'isola fatata che scivola sui mari;
talora i naviganti la vedono vicina...
Le carte antiche dei corsari al riportano. Isola da trovare? isola pellegrina? è l'isola fatata che scivola sul mare; ogni tanto i marinai la vedono da vicino...

Radono con le prore quella beata riva:
tra fiori mai veduti svettano palme somme,
odora la divina foresta spessa e viva,
lacrima il cardamomo, trasudano le gomme...
si avvicinano con la navi a quella spiaggia beata: tra fiori mai visti si alzano grandi aplme, la foresta folta e viva profuma, il cardamodo gocciola la sua resina, gli alberi della gomma trasudano il latte di caucciù

S'annuncia col profumo, come una cortigiana,
l'Isola Non-Trovata... Ma, se il pilota avanza,
rapida si dilegua come parvenza vana,
si tinge dell'azzurro color di lontananza...
L'isola è preceduta dal suo profumo, come uan dama di corte, l'isola non trovata....ma se il timoniere si avvicina lei sparisce alla svelta come un miraggio, e diventa aazzurrina man mano che si allontana

I.
Ma bella più di tutte l'Isola Non-Trovata:
quella che il Re di Spagna s'ebbe da suo cugino
il Re di Portogallo con firma sugellata
e bulla del Pontefice in gotico latino.

L'Infante fece vela pel regno favoloso,
vide le fortunate: Iunonia, Gorgo, Hera
e il Mare di Sargasso e il Mare Tenebroso
quell'isola cercando... Ma l'isola non c'era.

Invano le galee panciute a vele tonde, METONIMIA
le caravelle invano armarono la prora: CHIASMO (invano nome di nave, nome di nave invano)
con pace del Pontefice l'isola si nasconde,
e Portogallo e Spagna la cercano tuttora.

II.
L'isola esiste. Appare talora di lontano ENJAMBEMENT
tra Teneriffe e Palma, soffusa di mistero:
"...l'Isola Non-Trovata!" Il buon Canarïano ENJAMBEMENT
dal Picco alto di Teyde l'addita al forestiero.

La segnano le carte antiche dei corsari. ANASTROFE (carte antiche)
...Hifola da - trovarfi? ...Hifola pellegrina?... ONOMATOPEA
È l'isola fatata che scivola sui mari;
talora i naviganti la vedono vicina...

Radono con le prore quella beata riva: METONIMIA (prore per navi)
tra fiori mai veduti svettano palme somme,
odora la divina foresta spessa e viva,
lacrima il cardamomo, trasudano le gomme...

S'annuncia col profumo, come una cortigiana, SIMILITUDINE
l'Isola Non-Trovata... Ma, se il pilota avanza,
rapida si dilegua come parvenza vana,
si tinge dell'azzurro color di lontananza...

Aggiunto 27 secondi più tardi:

RIME: rima alternata ABAB CDCD etc.....

Aggiunto 3 minuti più tardi:

Un bacio. Ed è lungi. Dispare ENJAMBEMENT
giú in fondo, là dove si perde ENJAMBEMENT
la strada boschiva che pare ENJAMBEMENT E SIMILITUDINE
un gran corridoio nel verde.

Risalgo qui dove dianzi ENJAMBEMENT
vestiva il bell'abito grigio:
rivedo l'uncino, i romanzi
ed ogni sottile vestigio...

Mi piego al balcone. Abbandono ANJAMBEMENT
la gota sopra la ringhiera.
E non sono triste. Non sono ENJAMBEMENT
piú triste. Ritorna stasera.

E intorno declina l'estate.ANAFORA DI e
E sopra un geranio vermiglio,
fremendo le ali caudate
si libra un enorme Papilio...

L'azzurro infinito del giorno ENJAMBEMENT
è come una seta ben tesa; SIMILTIDINE
ma sulla serena distesa
la luna già pensa al ritorno.

Lo stagno risplende. Si tace ENJAMBEMENT
la rana. Ma guizza un bagliore ENJAMBEMENT E MAETAFORA
d'acceso smeraldo, di brace METAFORA
azzurra: il martin pescatore...

E non sono triste. Ma sono ENJAMBEMENT
stupito se guardo il giardino... ANAFORA DI stupito
stupito di che? non mi sono ENJAMBEMENT
sentito mai tanto bambino...

Stupito di che? Delle cose.
I fiori mi paiono strani:
ci sono pur sempre le rose, ANAFORA
ci sono pur sempre i gerani...

4 quartine a rima alternata ABAB CDCD etc.....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.