Grammatica (92167)
sottolinea i verbi e scrivi se ciascuna frase è semplice(s)o è comlpessa(C)
1.le rose sono sbocciate lungo la rete che separa il mio giardino dell'otto del vicino.
2.il falco piomba sulla preda in modo fulmineo,veloce come una saetta.
3chi introduce un'innovazione in qualsiasi campo e apre nuove strade, è un precursore.
4.i primi coloni dell'america del nord si spinsero verso le lontane terre dell'ovest,vi si insediarono e scoprirono nuove risorse e nuovi mercanti.
5.nel processo di distribuzione delle merci il grossista fa da intermediario tra il produttore e il venditore al dettaglio.
6.tutti sono stati folgorati dalla notiia sorprendente.
7.il rosolio è un liquore dolce e aromatico,che si ottine dalla distillazione di un infuso aromatico di spezie,di colore rosso grazie a una sostanza che era estratta dalle cocciniglie
1.le rose sono sbocciate lungo la rete che separa il mio giardino dell'otto del vicino.
2.il falco piomba sulla preda in modo fulmineo,veloce come una saetta.
3chi introduce un'innovazione in qualsiasi campo e apre nuove strade, è un precursore.
4.i primi coloni dell'america del nord si spinsero verso le lontane terre dell'ovest,vi si insediarono e scoprirono nuove risorse e nuovi mercanti.
5.nel processo di distribuzione delle merci il grossista fa da intermediario tra il produttore e il venditore al dettaglio.
6.tutti sono stati folgorati dalla notiia sorprendente.
7.il rosolio è un liquore dolce e aromatico,che si ottine dalla distillazione di un infuso aromatico di spezie,di colore rosso grazie a una sostanza che era estratta dalle cocciniglie
Miglior risposta
Allora prima di iniziare ti fornisco la spiegazione tra la differenza tra frase semplice e complessa!
La frase semplice è formata da un soggetto, un verbo e dei complementi (più o meno necessari per dare un senso più completo alla frase).
Esempio di frase semplice: "Leopardi era un poeta".
La frase composta, invece, è formata da due o più frasi semplici legate assieme da delle congiunzioni coordinanti (ma, e...). Si tratta, in pratica, di una somma per coordinazione di due o più frasi semplici.
Esempio di frase composta: "Leopardi era un poeta e scriveva poesie".
1.le rose sono sbocciate lungo la rete che separa il mio giardino dell'orto del vicino. (s)
2.il falco piomba sulla preda in modo fulmineo,veloce come una saetta.
3. chi introduce un'innovazione in qualsiasi campo e apre nuove strade, è un precursore. (c)
4.i primi coloni dell'america del nord si spinsero verso le lontane terre dell'ovest,vi si insediarono e scoprirono nuove risorse e nuovi mercanti.(c)
5.nel processo di distribuzione delle merci il grossista [i]fa da intermediario tra il produttore e il venditore al dettaglio. (s)
6.tutti sono stati folgorati dalla notizia sorprendente.(s)
7.il rosolio è un liquore dolce e aromatico,che si ottiene dalla distillazione di un infuso aromatico di spezie,di colore rosso grazie a una sostanza che era estratta dalle cocciniglie (c)
Quelli in corsivo e in grossetto sono i verbi!
Spero di essere stata d'aiuto!
Ciao Laura!
La frase semplice è formata da un soggetto, un verbo e dei complementi (più o meno necessari per dare un senso più completo alla frase).
Esempio di frase semplice: "Leopardi era un poeta".
La frase composta, invece, è formata da due o più frasi semplici legate assieme da delle congiunzioni coordinanti (ma, e...). Si tratta, in pratica, di una somma per coordinazione di due o più frasi semplici.
Esempio di frase composta: "Leopardi era un poeta e scriveva poesie".
1.le rose sono sbocciate lungo la rete che separa il mio giardino dell'orto del vicino. (s)
2.il falco piomba sulla preda in modo fulmineo,veloce come una saetta.
3. chi introduce un'innovazione in qualsiasi campo e apre nuove strade, è un precursore. (c)
4.i primi coloni dell'america del nord si spinsero verso le lontane terre dell'ovest,vi si insediarono e scoprirono nuove risorse e nuovi mercanti.(c)
5.nel processo di distribuzione delle merci il grossista [i]fa da intermediario tra il produttore e il venditore al dettaglio. (s)
6.tutti sono stati folgorati dalla notizia sorprendente.(s)
7.il rosolio è un liquore dolce e aromatico,che si ottiene dalla distillazione di un infuso aromatico di spezie,di colore rosso grazie a una sostanza che era estratta dalle cocciniglie (c)
Quelli in corsivo e in grossetto sono i verbi!
Spero di essere stata d'aiuto!
Ciao Laura!
Miglior risposta