Esercizi sul "che" pronomi relativi: per favore per favoreeeeeeeee….
La signora / che è passata / prima / è la madre di Alberto.
Fatemi l'analisi logica.
Fatemi l'analisi logica.
Risposte
la signora che è passata prima è la madre di alberto:
LA SIGNORA= SOGGETTO
CHE=PRONOME RELATIVO SOGGETTO
é PASSATA = PREDICATO VERBALE
PRIMA= COMPLEMENTO DI TEMPO DETERMINATO
è=COPULA
LA MADRE=COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO
DI ALBERTO=COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
LA SIGNORA= SOGGETTO
CHE=PRONOME RELATIVO SOGGETTO
é PASSATA = PREDICATO VERBALE
PRIMA= COMPLEMENTO DI TEMPO DETERMINATO
è=COPULA
LA MADRE=COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO
DI ALBERTO=COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
ANALISI LOGICA
La signora = SOGGETTO
che = PRONOME RELATIVO SOGGETTO (ANTECEDENTE "LA SIGNORA")
è passata = PREDICATO VERBALE
prima = COMPLEMENTO AVVERBIALE DI TEMPO
è= COPULA
la madre = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO opp. PARTE NOMINALE DEL PREDICATO
di Alberto = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
La signora = SOGGETTO
che = PRONOME RELATIVO SOGGETTO (ANTECEDENTE "LA SIGNORA")
è passata = PREDICATO VERBALE
prima = COMPLEMENTO AVVERBIALE DI TEMPO
è= COPULA
la madre = COMPLEMENTO PREDICATIVO DEL SOGGETTO opp. PARTE NOMINALE DEL PREDICATO
di Alberto = COMPLEMENTO DI SPECIFICAZIONE
La signora è la madre di Alberto = principale
che è passata prima = prop sub relativa
che è passata prima = prop sub relativa