Epica cavalleresca....

Katy03
Rieccomi sn sempre io, ho dei compiti di epica cavalleresca...
Il titolo e "ROLANDO SUONA L'OLIFANTE".
Le domande sono:
1. Rolando si decide a suonare l'olifante. Perchè?
2. Nel sentire il suono del potente corno, quali sono rispettivamente le reazioni di Carlo Magno, Di Gano e del duca Namo?
3. Il duca Namo come giudica Gano? Perché?
4. Alla fine Carlo Magno quale decisione prende?
5. Quali sono i personaggi dell'episodio?
Nei confronti di Rolando, chi di essi si configura come personaggio di ostacolo?
Chi invece, come personaggio di aiuto?
6.Nell'episodio sono descritte le armi tipiche del cavaliere medievale. Di quali armi si tratta?
7. Nell'ultimo verso .L'autore anticipa l'esito dello scontro di Roncisvalle. In che senso?


spero che qualcuno mi aiuti a fare queste domande e ringrazio subito alla persona ke mi aiuterà :)

Risposte
Katy03
grz per il tuo aiuto :)... se qualcuno puo aiutarmi cn le doamande n° 3-4-5 e con la 2. Nella due voglio sl sapere la reazione di Gano !!
ringrazio ancora COLTINA :)

coltina
no grazie, volevo solo capire che parte di brano era...adesso provo a recuperare lo spezzone e me lo leggo.

Aggiunto 7 minuti più tardi:

ecco trovato il brano......
http://books.google.it/books?id=rVlNirQTH_wC&pg=PA34&lpg=PA34&dq=Il+conte+Rolando+dei+suoi+ora+vede+gran+massacro.&source=bl&ots=g61-ePSIJu&sig=TsgzS_SqmVg_UgUgxZJ-23hUAlE&hl=it&sa=X&ei=mT7kT-bkFtPR4QTKhK3DCA&ved=0CFAQ6AEwAw#v=onepage&q=Il%20conte%20Rolando%20dei%20suoi%20ora%20vede%20gran%20massacro.&f=false
1. per richiamare l'attenzione di Carlo e farlo tornare indietro in loro aiuto
2. Carlo capisce che è una richiesta di aiuto, fa suonare i corni. Namo lo incita a radunare gli uomini e a soccorrere i cavalieri, capendo che chitrattiene Carlo lo ha fatto apposta per isolare Orlando e tendergli un agguato. Gano non lo trovo.....

Aggiunto 2 minuti più tardi:

6. usberghi (cioè corazze) ed elmi, spade intarsiate d'oro, grandi scudi, pennacchi sopra gli elmi e cavalli da guerra.

Aggiunto 1 minuto più tardi:

7. anticipa il finale, che vedr morire il prode Orlando, perchè rimprovera a Carlo di essere in ritardo, facendo capire che non far in tempo a salvare il suo paladino.

Katy03
Ok, il primo verso fa:
Il conte Rolando dei suoi ora vede gran massacro.
[...]
Così disse Rolando: >.
Di ciò a chi importa? che in ritardo son troppo

se vuoi ti posso scrivere tutti i versi di: "Rolando suona l'olifante" e in mezzo all'inizio del verso e ultimo ci sono ancora due versi se e di aiuto... :S

coltina
ci dai i versi iniziali e finali del brano?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.