Domande sul primo capitolo dei promessi urgente
9. Don Abbondio adatta le sue movenze espressive alle caratteristiche dei suoi inter- locutori: come si esprime nel colloquio con i bravi? E nel rapporto con Perpetua?
10. Quale effetto producono le frequenti anafore del linguaggio di don Abbondio?
10. Quale effetto producono le frequenti anafore del linguaggio di don Abbondio?
Risposte
Ciao grazie, comunque sono domande diverse
Ciao Dora,
1) la prima risposta la trovi qua: https://forum.skuola.net/italiano/promessi-sposi-capitolo-1x-121344.html
2) qui viene spiegato il rapporto che lega Don Abbondio a Perpetua: https://it.wikipedia.org/wiki/Perpetua_(personaggio)#:~:text=Perpetua%20%C3%A8%20la%20serva%20di,ad%20esempio%20nel%20primo%20capitolo).
Per quanto riguarda la terza domanda, prova a dare tu una risposta e noi ti aiutiamo con spunti e correzioni.
Ciao,
Giorgia.
1) la prima risposta la trovi qua: https://forum.skuola.net/italiano/promessi-sposi-capitolo-1x-121344.html
2) qui viene spiegato il rapporto che lega Don Abbondio a Perpetua: https://it.wikipedia.org/wiki/Perpetua_(personaggio)#:~:text=Perpetua%20%C3%A8%20la%20serva%20di,ad%20esempio%20nel%20primo%20capitolo).
Per quanto riguarda la terza domanda, prova a dare tu una risposta e noi ti aiutiamo con spunti e correzioni.
Ciao,
Giorgia.