Diritti delle donne
avrei bisogno di alcune considerazioni sui diritti delle donne
Aggiunto 44 minuti più tardi:
grz mille:)
Aggiunto 44 minuti più tardi:
grz mille:)
Risposte
https://www.skuola.net/temi-saggi-svolti/saggi-brevi/saggio-emancipazione.html
spero ke trovi qll ke cerki......
spero ke trovi qll ke cerki......
Coltina, ti voto!!!
Aggiunto 23 ore 58 minuti più tardi:
ti serve altro?
Aggiunto 23 ore 58 minuti più tardi:
ti serve altro?
da: http://www.prout.it/articolo/art0646.htm
questo mi sembrava un buon passaggio-chiave "Quando si darà più importanza ai valori umani cardinali piuttosto che ai valori sociali, le attitudini ed i comportamenti nei confronti delle donne cambieranno. Si deve dare più importanza al fatto che la dignità non dipende dallo stato sociale, economico o politico, ma dall'applicazione pratica dei valori cardinali nella vita individuale e collettiva. Le donne non sono oggetti di godimento, né macchine da lavoro, come vengono solitamente considerate. Danno consolazione e sono anche madri, sorelle, figlie e mogli. Una più profonda comprensione di queste relazioni potrà evitare i complessi di identità e di valorizzazione e potrà aumentare l'opportunità per una crescita armoniosa nelle relazioni sociali"
http://www.comune.fi.it/progettodonna/libro_donne.pdf questo per avere qualche dato
http://www.atuttascuola.it/d/dipilato/tema_sulla_donna.htm tema svolto
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090219062747AAyuN4y idem
Ciao!
questo mi sembrava un buon passaggio-chiave "Quando si darà più importanza ai valori umani cardinali piuttosto che ai valori sociali, le attitudini ed i comportamenti nei confronti delle donne cambieranno. Si deve dare più importanza al fatto che la dignità non dipende dallo stato sociale, economico o politico, ma dall'applicazione pratica dei valori cardinali nella vita individuale e collettiva. Le donne non sono oggetti di godimento, né macchine da lavoro, come vengono solitamente considerate. Danno consolazione e sono anche madri, sorelle, figlie e mogli. Una più profonda comprensione di queste relazioni potrà evitare i complessi di identità e di valorizzazione e potrà aumentare l'opportunità per una crescita armoniosa nelle relazioni sociali"
http://www.comune.fi.it/progettodonna/libro_donne.pdf questo per avere qualche dato
http://www.atuttascuola.it/d/dipilato/tema_sulla_donna.htm tema svolto
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20090219062747AAyuN4y idem
Ciao!