DEH, SPIRITI MIEI, QUANDO MI VEDETE? urgente

VETTRAMO
MI POTRESTE AIUTARE NELL' analisi stilistico-retorica di questo sonetto: devo trovare figure dell'ordine: le anafore, enjambements, anastrofi, iperbati, chiasmi..; figure di suono: timbri vocalici, alliterazioni,assonanze,consonanze,paronomasie...; figure di significato:metafore,similitudini, personificazioni.
Deh, spiriti miei, quando mi vedete

Deh, spiriti miei, quando mi vedete
con tanta pena, come non mandate
fuor della mente parole adornate
di pianto, dolorose e sbigottite?

Deh, voi vedete che 'l core ha ferite
di sguardo e di piacer e d'umiltate:
deh, i' vi priego che voi 'l consoliate
che son da lui le sue vertú partite.

I' veggo a lüi spirito apparire
alto e gentile e di tanto valore,
che fa le sue virtú tutte fuggire.

Deh, i' vi priego che deggiate dire
e l'alma trista, che parl'in dolore,
com'ella fu e fie sempre d'Amore.

Risposte
melody_gio
# VETTRAMO :
questi li avevo gia' trovati
grazie
ma non bastano per risolvermi tutti i quesiti


Ciao,

noi forniamo degli aiuti, dei suggerimenti, e delle correzioni ma non facciamo i compiti. Dovresti cercare di fare tu l'esercizio, riportare quanto elaborato da te sul topic e poi ti aiutiamo con altri consigli e correzioni.

Ciao,
Giorgia.

melody_gio
Ciao Vettramo,

qui http://digilander.libero.it/maironidaponte/didattica_online/vita_nuova/pagine/analisi.html dovresti trovare qualcosa.
qui invece c'è un commento: http://carlomariani.altervista.org/storia_letteraria1/aut062.htm
qui c'è la parafrasi: https://forum.skuola.net/italiano/parafrasi-21700.html

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.