Cosa è una figura retorica ?

Sim97
cosa è una figura retorica ?

Risposte
ciaccarè98
Puoi vedere qui, ci sono tutti i tipi di figure retoriche:

http://www.calogeromartorana.it/figure_retoriche.htm
http://web.mclink.it/MC4491/retor.htm

o per le definizioni e altro:

http://it.wikipedia.org/wiki/Figura_retorica
http://www.luzappy.eu/testo_poetico/figure_retoriche.htm

Maga96
... Ottime risposte entrambe... e ora ki voto???

ManuManu94
Le figure retoriche sono forme espressive basate su una deviazione dal linguaggio comune che hanno lo scopo di rendere il messaggio piu efficace ed espressivo.. solitamente sono usate nella poesia per dare piu enfasi alle parole ma sono anche tipiche del parlare quotidiano.. Le figure retoriche si dividono in 3 categorie:

FIGURE DI SUONO: onomatopea (riproduzione di suoni naturali: cra cra,drin drin ecc.), allitterazione (ripetizione di vocali o consonanti in piu parole).

FIGURE SINTATTICHE: anafora (ripetizione di piu parole all inizio di uno o piu versi), enumerazione per asindeto (con una congiunzione) o per polisindeto (con piu congiunzioni: grande e bello e luminoso...), climax ascendente (indica un progressivo intensificarsi del concetto)...

FIGURE DI SIGNIFICATO: similituidine (paragone attraverso nessi logici: sei bella COME una stella), metafora (un paragone attraverso un immagine astratta), sinestesia (affiancare due parole che appartengono a sfere sensoriali diverse: urlo nero - udito con vista), ossimoro(affiancare due parole totalmente dissimili: piccolo grande, alto basso), iperbole( descrivere un concetto usando termini eccessivi: ho versato un mare di lacrime, ho salito un milione di scale)

te ne ho spiegate alcune.. ovviamente le figure retoriche sono molte di piu.. ciauuuuuuuuu :)

coltina
Si chiamano figure retoriche i diversi aspetti che il pensiero assume nel discorso per trovare efficace e viva espressione.
da: http://www.atuttascuola.it/collaborazione/manzoni/le_figure_retoriche.htm

le figure retoriche sono quindi quei modi di esprimersi che vengono impiegati per dare più effetto al testo o al messaggio e si dividono in:

- figure di PAROLA = SI BASANO SULLA FORMA DELLE PAROLE (allitterazione, anacolùto, chiasmo, climax,);

- figure di PENSIERO = SI BASANO SUL SIGNIFICATO DELLE PAROLE

Se non basta fammi un fischio! Ciao!

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.