Commento pandemia

godocomeunriccio96
Commento sull’insegnamento etico della pandemia

Risposte
Cesko57
Prova a leggere, magari trovi qualche spunto.
Ciao


La vita ai tempi del Coronavirus

Quando questa pandemia sarà passata e sentiremo parlare di Coronavirus, sarà come fare un salto nel passato e rivivere l'inferno vissuto in quel periodo sarà d'obbligo. L'intero pianeta è stato contagiato da un flagello che sembra farci vivere come in un film di fantascienza. Ma è tutto reale e, seppur invisibile, questo virus fa molta paura al punto di aver già cambiato le nostre abitudini, presenti e future. La speranza di poter tornare a frequentare luoghi affollati, come: concerti, discoteche, stadi di calcio e altri luoghi simili, sarà solo l'arrivo di un vaccino che ci renderà immuni da questo malefico Coronavirus.
Inimmaginabile, poi, il pensiero che un giorno qualcuno ci avrebbe proibito di uscire di casa, se non per motivi essenziali come l'approvvigionamento alimentare, costringendoci ad un'autocertificazione per impellenti necessità. Purtroppo tutto ciò è realtà..., i giorni, i mesi passano e ci stiamo abituando ad una nuova realtà che da un lato ci ha privato di tante libertà, inculcando in noi il timore del contagio, portando dolore in quelle famiglie che hanno perso un amico, un parente a cui non hanno neanche potuto dare l'ultimo saluto, ma dall'altro lato ci fa riscoprire l'aspetto della vita che avevamo dimenticato o che non avevamo apprezzato. Il piacere di vedere un film in compagnia, la gioia di un pranzo tra amici o parenti, in poche parole "condividere" ogni momento della giornata, erano aspetti della vita dimenticati.
Coronavirus un nome, una parola apparentemente senza alcun significato che presto abbiamo conosciuto e che è diventato l'incubo dell'intero pianeta, costringendo milioni di persone a cambiare le proprie abitudini, e che potranno ritornare a vivere non appena un vaccino sarà in grado di farci uscire dall'emergenza. Il sogno globale del vaccino, ma siamo così sicuri che basterà a cancellare l'esperienza vissuta? Credo, che la nostra interiorità sia stata provata al punto che difficilmente potremmo tornare ad essere quelli che eravamo prima.
Il cambiamento è stato inaspettato e molto grave, oggi in ognuno di noi prevale la sicurezza della nostra salute, prioritaria, quest'ultima, anche scapito della libertà e del divertimento, il pensiero di essere contagiati e talmente radicato nella nostra mente che difficilmente un giorno non ci farà più riflettere prima di qualsiasi gesto, movimento o decisione, sono convinta che abbiamo sicuramente perduto tutto ciò che fino a ieri era dato per scontato, salutarsi con un abbraccio, stringere la mano a qualche nuovo conoscente, e perché no…, anche dare semplicemente un bacio. Il timore, la paura di rivivere una simile esperienza o nuova pandemia ha cambiato per sempre noi e le future generazioni.

L1nd4007
Potresti scrivere che dovremmo imparare a vivere anche con meno libertà o possibilità di cose da fare, così poi se dovessimo venirne privati in situazioni come questa potremo farne a meno con più facilità.
Se no anche che abbiamo riscoperto il valore della libertà di fare ciò che si vuole o altre cose che potrebbero sembrare scontate.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.