Commento di pensaci giacomino

roggy12
luigi pirandello...
grazie 1000 :blush :smoke :mumble

Risposte
Nevergirl
«Pensaci; Giacomino! fu scritta fra la fine di febbraio e i primi di marzo del 1916 per Angelo Musco. È il primo testo di Pirandello concepito per la scena siciliana.
La commedia, ricavata dall'omonima novella pubblicata sul «Corriere della sera» del 23 febbraio 1910 e inserita nella raccolta La giara, è ambientata in una «cittaduzza di provincia»
Questa commedia di Pirandello e’ una delle piu’ serene, equilibrate e umane del suo vasto repertorio.
Alla prima rappresentazione, il pubblico romano fu coinvolto dallo scioglimento patetico dell'azione, superando l'iniziale disagio per l'«immoralità» della vicenda, che già aveva scandalizzato nel 1910 i lettori della novella pubblicata dal «Corriere della sera». II giudizio della critica, che assegnò la commedia al genere «grottesco», fu in complesso positivo. Lo spettacolo ebbe tre repliche consecutive a Roma e sette a Milano; in sei mesi l'autore ne ricavò più di 2000 lire.

FONTE YAHOO

Francy1982
Nevergirl ricorda di scrivere la fonte se citi altri siti...

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.