Chi ha

Svevaa__
Mi servirebbe una mano a rispondere a queste domande:
-come sono presenti nel romanzo il tema:
dell'amore, della morte, del viaggio interiore e dell'arte
-Boccadoro e maestro Nicola: due modi diversi di concepire l'arte e la vita. Spiega il perché
- già nel quarto capitolo narciso ha capito l'indole problematica di boccadoro: in lui spirito e natura sono lontanissimi È la causa di questa scissione va ricercata nell'infanzia volutamente cancellata. "Hai dimenticato la tua infanzia" si lascia sfuggire narciso. Che cosa provoca questa frase chiave in boccadoro?
- narciso e boccadoro si rivelano completamente opposti già dalle prime righe del romanzo tuttavia si completano a vicenda. Spiega il perché
- Che senso ha frase finale di Boccadoro " ma come vuoi morire un giorno narciso se non hai una madre. Senza madre non si può amare senza madre non si può morire"?

Risposte
melody_gio
Ciao Sveva,

chiudo il topic perché doppio, riceverai le tue risposte qui: https://forum.skuola.net/italiano/chi-ha-letto-il-libro-narciso-e-baccadoro-228496.html

Ciao,
Giorgia.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.