Che cosa è la donna per gli uomini

pallina91.roxy
che cosa è la donna per gli uoini'?

Risposte
coltina
o santo cielo! poco vasto il tema?
Nella società antica era per lo più la persona addetta alla procreazione e alla cura dei figli; nella Grecia antica era esclusa dalla vita pubblica, olimpiadi comprese, non aveva molta libertè personale ed era relegata in uan zona della casa in cui svolgeva le mansioni di padrona.
La donna romana era più libera, sia in quanto a movimenti personali sia in quanto a libertà finanziaria.
Con l'avvento del cristianesimo alla donna fu associata la colpa del peccato originale e le virtù di modestia, umiltà e obbedienza tipiche di maria, la madonna, furono caldamente additate alle donne.
Come creatura debole che aveva ceduto al peccato, la donna venne spesso anche accusata, nel medioevo, di essere una strega, concupita dal demonio, a cui aveva donato anima e corpo. Spesso erano accusate di stregoneria le levatrici o le donne che si affidavano all'erboristeria, ma in genere quelle le cui arti mediche portavano a garigioni inspiegabili.
Ma la donna, misteriosa creatura, era anche quella perfezione in terra cantata dai poeti come Dante e Petrarca, riflesso dello splendore di Dio e mandata in terra per indicare la via alla gente gentile.
Dal Rinascimento le donne iniziarono ad acquisire sempre più spesso anche potere politico, magari come madri di giovani re o come consorti di polso di sovrani.
Solo con l'illuminismo si accenna a una, seppur solo teorica, parificazione fra uomo e donna, anche se la società borghese vede sempre e comunque nella donna una moglie e una madre devota e le eccezioni (vedi Madame Boavry) vengono duramente condannate.
Quando l'effettiva parità? in realtà nemmeno oggi, ma si può dire che, dopo la prima guerra mondiale e l'ingresso delle donne nel mondo del lavoro "maschile", mentre gli uomini erano al fronte, ha dato un duro colpo alla figura casalinga. Dalle suffragette di fine '800 la donna chiede spazio e parità effettiva, nel voto, nella retribuzione, nel diritto di divorzio..... ma fra chiedere ed ottenere.......

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.