Analisi poesia Saba "dico al mio cuore intanto che ti aspetto"
mi serve l'analisi della poesia di umberto saba "Dico al miocuore intanto che t'aspetto
Miglior risposta
Dico al mio cuore, intanto che t'aspetto:
scordala, che sarà cosa gentile.
Ti vedo, e generoso in uno e vile,
a te m'affretto.
mentre ti aspetto mi dico "E' meglio se la scordi, sarà facile"; poi ti vedo e, generoso e insieme codardo, corro verso di te.
So che per quanto alla mia vita hai tolto,
e per te stessa dovrei odiarti.
Ma poi altro che un bacio non so darti
quando t'ascolto.
so che dovrei odiarti per come sei e per quello che mi hai fatto soffrire, togliendomi al tranquillità. ma poi quando ti ascolto so darti solo un bacio.
Quando t'ascolto parlarmi d'amore
sento che il male ti lasciava intatta;
sento che la tua voce amara è fatta
per il mio cuore.
Quando ti ascolto mentre mi parli d'amore sento che la cattiveria non ti ha toccata. sento che la tua voce non gentile è adatta a me.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
La poesia è in versi liberi, coem mole altre dell'autore.
La tematica è quella dell'amore sofferto e crudele, dal quale però l'amante non riesce a staccarsi perchè la donna lo tiene legato a sè con i vincoli di un sentimento a cui l'uomo non riesce a rinunciare.
La donna è crudele, la sua voce è aspra, ma saba si scorda di tutto questo appena la vede e ha verso di lei solo gesti affettuosi.
scordala, che sarà cosa gentile.
Ti vedo, e generoso in uno e vile,
a te m'affretto.
mentre ti aspetto mi dico "E' meglio se la scordi, sarà facile"; poi ti vedo e, generoso e insieme codardo, corro verso di te.
So che per quanto alla mia vita hai tolto,
e per te stessa dovrei odiarti.
Ma poi altro che un bacio non so darti
quando t'ascolto.
so che dovrei odiarti per come sei e per quello che mi hai fatto soffrire, togliendomi al tranquillità. ma poi quando ti ascolto so darti solo un bacio.
Quando t'ascolto parlarmi d'amore
sento che il male ti lasciava intatta;
sento che la tua voce amara è fatta
per il mio cuore.
Quando ti ascolto mentre mi parli d'amore sento che la cattiveria non ti ha toccata. sento che la tua voce non gentile è adatta a me.
Aggiunto 1 minuti più tardi:
La poesia è in versi liberi, coem mole altre dell'autore.
La tematica è quella dell'amore sofferto e crudele, dal quale però l'amante non riesce a staccarsi perchè la donna lo tiene legato a sè con i vincoli di un sentimento a cui l'uomo non riesce a rinunciare.
La donna è crudele, la sua voce è aspra, ma saba si scorda di tutto questo appena la vede e ha verso di lei solo gesti affettuosi.
Miglior risposta