Analisi periodo gramm (304619)
mi potreste aiutare in questa analisi del periodo per favore?
se vuoi un'altra fetta di torta prendila pure
sappi che sono sempre felice quando sto con te
la minestra che mi hai cucinato sarà buonissima, ma io non ho fame
se vuoi un'altra fetta di torta prendila pure
sappi che sono sempre felice quando sto con te
la minestra che mi hai cucinato sarà buonissima, ma io non ho fame
Risposte
Ti riprendo la conversazione a questo link
https://forum.skuola.net/italiano/analisi-periodo-grammatica-304579x-304577.html
Se vuoi un'altra fetta di torta / prendila pure
io dividerei in questo modo e la proposizione principale sarebbe "prendila pure" ma da sola non ha molo senso e secondo me non potrebbe essere "se vuoi un'altra fetta" poiché ha la congiunzione.
Qui la divisione è corretta e la principale è proprio prendila pure dal momento che la subordinata che segue si chiama ipotetica ed è per questo che non sembra avere senso da sola: va collegata alla proposizione "se vuoi un'altra fetta di torta" ( prendila pure sarebbe l'apodosi mentre se vuoi un'altra fetta di torta sarebbe la protasi di un periodo ipotetico)
invece la frase "sappi /che sono sempre felice/ quando ci sei tu"
la proposizione principale può essere sappi?Perché andando con il ragionamento di prima le altre proposizioni hanno la congiunzione
Quello che dici qui è giusto
infine la frase "la minestra che mi hai cucinato/ sarà buonissima/, ma non ho fame"
la proposizione principale è "la minestra che mi hai cucinato"?
In questo caso la principale è sarà buonissima perchè ha un verbo principale (futuro del verbo essere + nome del predicato) mentre la minestra che mi hai cucinato è l'oggetto dell'aver cucinato e di conseguenza non può essere il soggetto.
https://forum.skuola.net/italiano/analisi-periodo-grammatica-304579x-304577.html
Se vuoi un'altra fetta di torta / prendila pure
io dividerei in questo modo e la proposizione principale sarebbe "prendila pure" ma da sola non ha molo senso e secondo me non potrebbe essere "se vuoi un'altra fetta" poiché ha la congiunzione.
Qui la divisione è corretta e la principale è proprio prendila pure dal momento che la subordinata che segue si chiama ipotetica ed è per questo che non sembra avere senso da sola: va collegata alla proposizione "se vuoi un'altra fetta di torta" ( prendila pure sarebbe l'apodosi mentre se vuoi un'altra fetta di torta sarebbe la protasi di un periodo ipotetico)
invece la frase "sappi /che sono sempre felice/ quando ci sei tu"
la proposizione principale può essere sappi?Perché andando con il ragionamento di prima le altre proposizioni hanno la congiunzione
Quello che dici qui è giusto
infine la frase "la minestra che mi hai cucinato/ sarà buonissima/, ma non ho fame"
la proposizione principale è "la minestra che mi hai cucinato"?
In questo caso la principale è sarà buonissima perchè ha un verbo principale (futuro del verbo essere + nome del predicato) mentre la minestra che mi hai cucinato è l'oggetto dell'aver cucinato e di conseguenza non può essere il soggetto.
Dovresti provare a fare da te l'analisi del periodo. Poi te la correggo