Analisi logica.. Perfavore un aiutino
Perfavore ragazzi è super urgente mi potete fare queste piccole frasi di analisi logica perchè non credo di poter arrivare a finire tutti i compiti e inoltre domani ho interrogazioni
Queste sono le frasi:
Noi ci rivolgeremo ad un avvocato di grande esperienza
Tu vai a scuola in tram o ti accompagna tua madre in aiuto?
Noi siamo dispiaciuti per la partenza di Giovanni
Noi stiamo tentando tutte le strategie per l'incremento delle vendite
Paolo affronta con grinta ogni difficoltà
Gianni è uscito con il pallone, è andato a giocare a calcio con qualche suo amico.
Grazie mille ciaoo :D
Queste sono le frasi:
Noi ci rivolgeremo ad un avvocato di grande esperienza
Tu vai a scuola in tram o ti accompagna tua madre in aiuto?
Noi siamo dispiaciuti per la partenza di Giovanni
Noi stiamo tentando tutte le strategie per l'incremento delle vendite
Paolo affronta con grinta ogni difficoltà
Gianni è uscito con il pallone, è andato a giocare a calcio con qualche suo amico.
Grazie mille ciaoo :D
Miglior risposta
1) Noi: soggetto
ci rivolgeremo: P.V
ad un avvocato: c. di termine
di grade esperienza: c. di specificazione + attributo
2) Tu: soggetto
vai: P.V
a scuola: c. di moto a luogo
in tram: C. di mezzo
o ti (a te): c. di termine
accompagna: P.V
tua madre: c. oggetto
in auto: c. di mezzo
3)Noi: soggetto
siamo dispiaciuti: P.V
per la partenza: c.di causa
di Giovanni: c. di specificazione
4)Noi: soggetto
stiamo tentando: P.V
tutte le strategie: c. oggetto
per l'incremento:c. di fine
delle vendite: c. di specificazione
5)Paolo: soggetto
affronta: P.V
con grinta: c. di modo
ogni difficoltà: c. oggetto
6)Gianni: soggetto
è uscito: P.V
con il pallone: c. di unione
è andato: P.V
a giocare: c. di moto a luogo
a calcio: c. di termine
con qualche suo amico: c. di compagnia + attributo
Ciao :hi :hi
ci rivolgeremo: P.V
ad un avvocato: c. di termine
di grade esperienza: c. di specificazione + attributo
2) Tu: soggetto
vai: P.V
a scuola: c. di moto a luogo
in tram: C. di mezzo
o ti (a te): c. di termine
accompagna: P.V
tua madre: c. oggetto
in auto: c. di mezzo
3)Noi: soggetto
siamo dispiaciuti: P.V
per la partenza: c.di causa
di Giovanni: c. di specificazione
4)Noi: soggetto
stiamo tentando: P.V
tutte le strategie: c. oggetto
per l'incremento:c. di fine
delle vendite: c. di specificazione
5)Paolo: soggetto
affronta: P.V
con grinta: c. di modo
ogni difficoltà: c. oggetto
6)Gianni: soggetto
è uscito: P.V
con il pallone: c. di unione
è andato: P.V
a giocare: c. di moto a luogo
a calcio: c. di termine
con qualche suo amico: c. di compagnia + attributo
Ciao :hi :hi
Miglior risposta
Risposte
Noi= soggetto
ci= avverbio
rivolgeremo= pred. verb.
ad un avvocato= compl. di termine
di grande esperienza= compl. di limitazione + attributo
Tu= sogg.
vai= pred. verb.
a scuola= compl. moto a luogo
in tram= compl. mezzo
o= congiunzione
ti= compl. oggetto
accompagna= pred. verb.
tua madre= sogg. + attr.
in aiuto?= compl. fine
Noi= sogg.
siamo dispiaciuti= pred. verb.
per la partenza= compl. causa
di Giovanni= compl. di specificazione
Noi= sogg.
stiamo tentando= pred. verb.
tutte le strategie= compl. ogg. + attr.
per l'incremento= compl. fine
delle vendite= compl. spec.
Paolo= sogg.
affronta= pred. verb.
con grinta= compl. modo
ogni difficoltà= compl. ogg. + attr.
Gianni= sogg.
è uscito= pred. verb.
con il pallone,= compl. unione
è andato= pred. verb.
egli= sogg. sott.
a giocare= compl. fine
a calcio= compl. mezzo (non ne sono sicura)
con qualche suo amico= compl. di compagnia + attr.
Bye :D
ci= avverbio
rivolgeremo= pred. verb.
ad un avvocato= compl. di termine
di grande esperienza= compl. di limitazione + attributo
Tu= sogg.
vai= pred. verb.
a scuola= compl. moto a luogo
in tram= compl. mezzo
o= congiunzione
ti= compl. oggetto
accompagna= pred. verb.
tua madre= sogg. + attr.
in aiuto?= compl. fine
Noi= sogg.
siamo dispiaciuti= pred. verb.
per la partenza= compl. causa
di Giovanni= compl. di specificazione
Noi= sogg.
stiamo tentando= pred. verb.
tutte le strategie= compl. ogg. + attr.
per l'incremento= compl. fine
delle vendite= compl. spec.
Paolo= sogg.
affronta= pred. verb.
con grinta= compl. modo
ogni difficoltà= compl. ogg. + attr.
Gianni= sogg.
è uscito= pred. verb.
con il pallone,= compl. unione
è andato= pred. verb.
egli= sogg. sott.
a giocare= compl. fine
a calcio= compl. mezzo (non ne sono sicura)
con qualche suo amico= compl. di compagnia + attr.
Bye :D
Noi: soggetto
Ci rivolgeremo: pred. verbale
ad un avvocato: complemento di termine
di grande esperienza: complemento di qualità
Tu: soggetto
vai: pred.verbale
a scuola: complemento di moto a luogo
in tram: complemento di mezzo
ti: complemento oggetto
accompagna: predicato verbale
tua madre: soggetto
in auto: complemento di mezzo
Noi: soggetto
siamo dispiaciuti: pred nominale (siamo:copula, dispiaciuti: parte nominale o nome del predicato)
per la partenza: complemento di causa
di giovanni: complemento di specificazione
Noi: soggetto
stiamo tentando: pred.verbale
tutte le strategie: compl.oggetto
per l'incremento: compl. di fine (al fine di incrementare, sarebbe)
delle vendite: compl.di specificazione
Paolo: soggetto
affronta: pred.verbale
con grinta: compl. di modo
ogni difficoltà: compl.oggetto
Gianni: soggetto
è uscito: pred.verbale
con il pallone: complemento di unione
è andato: pred.verbale
a giocare: pred verbale mi sa...oddio vuoto di memoria..non mi ricordo se "a calcio" va messo insieme a "a giocare" o se "a calcio" è termine..oppure anche oggetto..O_O
con qualche suo amico: complem. di compagnia
Spero di averti aiutato..mi dispiace per quel punto là in cui non son riuscita a ricordare.. :) Ciao ciao ^^
Ci rivolgeremo: pred. verbale
ad un avvocato: complemento di termine
di grande esperienza: complemento di qualità
Tu: soggetto
vai: pred.verbale
a scuola: complemento di moto a luogo
in tram: complemento di mezzo
ti: complemento oggetto
accompagna: predicato verbale
tua madre: soggetto
in auto: complemento di mezzo
Noi: soggetto
siamo dispiaciuti: pred nominale (siamo:copula, dispiaciuti: parte nominale o nome del predicato)
per la partenza: complemento di causa
di giovanni: complemento di specificazione
Noi: soggetto
stiamo tentando: pred.verbale
tutte le strategie: compl.oggetto
per l'incremento: compl. di fine (al fine di incrementare, sarebbe)
delle vendite: compl.di specificazione
Paolo: soggetto
affronta: pred.verbale
con grinta: compl. di modo
ogni difficoltà: compl.oggetto
Gianni: soggetto
è uscito: pred.verbale
con il pallone: complemento di unione
è andato: pred.verbale
a giocare: pred verbale mi sa...oddio vuoto di memoria..non mi ricordo se "a calcio" va messo insieme a "a giocare" o se "a calcio" è termine..oppure anche oggetto..O_O
con qualche suo amico: complem. di compagnia
Spero di averti aiutato..mi dispiace per quel punto là in cui non son riuscita a ricordare.. :) Ciao ciao ^^