Analisi logica di questo brano (277473)
analisi logica (seconda media)
L’inverno del 1882 fu nefasto per la mia piccola città di Nuoro. Sebbene bambina, io lo
ricordo come non ricordo tempi recenti. Dapprima nevicò per quattordici giorni di seguito;
poi caddero piogge torrenziali che fecero crollare i muri; infine ci fu la difterite, allora
chiamata angina. Anche il nostro mezzadro, Chischeddeddu Polasdeprata, ne fu colpito.
Era un uomo probo e un lavoratore indefesso: apposta gli avevano appioppato quel
nomignolo di Polasdeprata (spalle d’argento); la madre poi era una donna d’oro, saggia,
forte, religiosa.
Grazie
L’inverno del 1882 fu nefasto per la mia piccola città di Nuoro. Sebbene bambina, io lo
ricordo come non ricordo tempi recenti. Dapprima nevicò per quattordici giorni di seguito;
poi caddero piogge torrenziali che fecero crollare i muri; infine ci fu la difterite, allora
chiamata angina. Anche il nostro mezzadro, Chischeddeddu Polasdeprata, ne fu colpito.
Era un uomo probo e un lavoratore indefesso: apposta gli avevano appioppato quel
nomignolo di Polasdeprata (spalle d’argento); la madre poi era una donna d’oro, saggia,
forte, religiosa.
Grazie
Risposte
chiudo perché doppie, le risposte al topic staranno qua: https://forum.skuola.net/italiano/analisi-logica-di-questo-brano-277473-277478-88x-277475.html