Analisi Logica di alcune frasi!! GRAZIE!
1 La nuova casa di Giulio, quella villetta con i gerani rossi sui balconi, è molto distante dal centro.
2 Ieri pomeriggio Filippo, libero da ogni impegno scolastico, si è fermato da due ore in palestra per gli allenamenti.
3 Ieri notte è stato commesso un furto nell'appartamento vicino al nostro.
4 I ladri sono passati dal nostro balcone.
5 Ti abbiamo aspettato due ore davanti al supermercato.
6 Il viaggio da Bari a Milano in macchina è durato otto ore.
7 Quest'estate al mare Lorenzo ha conosciuto molti ragazzi di Roma.
8 La mamma ha liberato la scrivania di tutti quei fogli.
Grazie Mille
2 Ieri pomeriggio Filippo, libero da ogni impegno scolastico, si è fermato da due ore in palestra per gli allenamenti.
3 Ieri notte è stato commesso un furto nell'appartamento vicino al nostro.
4 I ladri sono passati dal nostro balcone.
5 Ti abbiamo aspettato due ore davanti al supermercato.
6 Il viaggio da Bari a Milano in macchina è durato otto ore.
7 Quest'estate al mare Lorenzo ha conosciuto molti ragazzi di Roma.
8 La mamma ha liberato la scrivania di tutti quei fogli.
Grazie Mille
Miglior risposta
1) La nuova casa :SOGG. + ATTR.
di Giulio :C. DI SPEC.
quella villetta :?
con i gerani rossi :C. DI UNIONE
sui balconi . C. STATO IN LUOGO
è (TROVARSI) :P.V.
molto distante :
dal centro :C. DI CAUSA EFF.
2)Ieri pomeriggio :C. DI TEMPO DET.
Filippo :SOGG.
libero :C. DI MODO
da ogni impegno scolastico C. DI CAUSA EFF.
si è fermato :P.V.
da due ore .C. DI TEMPO DET.
in palestra :C. STATO IN LUOGO
per gli allenamenti :C. DI FINE
3)Ieri notte: C. DI TEMPO DET.
è stato commesso: P.V
un furto: C. OGGETTO
nell'appartamento: C. DI STATO IN LUOGO
vicino al nostro: C. DI TERMINE (?)
4) I ladri: SOGG.
sono passati: P.V
dal nostro balcone: C. DI MOTO DA LUOGO
5)Ti (te): C. OGGETTO
abbiamo aspettato: P.V
due ore: C. DI TEMPO DET.
davanti al supermercato: C. DI STATO IN LUOGO
6) Il viaggio: SOGG.
da Bari: C. DIO MOTO DA LUOGO
a Milano: C. MOTO A LUOGO
in macchina: C. DI MEZZO
è durato: P.V
otto ore: C. DI TEMPO DET.
7) Quest'estate: C. DI TEMPO DET.
al mare: C. DI STATO IN LUOGO
Lorenzo: SOGG.
ha conosciuto: P.V
molti ragazzi: C. OGGETTO PARTITIVO
di Roma: C.. DI PROVENIENZA
8 La mamma: SOGG.
ha liberato: P.V
la scrivania: C.OGGETTO
di tutti quei fogli: C. DI CAUSA EFFICIENTE
di Giulio :C. DI SPEC.
quella villetta :?
con i gerani rossi :C. DI UNIONE
sui balconi . C. STATO IN LUOGO
è (TROVARSI) :P.V.
molto distante :
dal centro :C. DI CAUSA EFF.
2)Ieri pomeriggio :C. DI TEMPO DET.
Filippo :SOGG.
libero :C. DI MODO
da ogni impegno scolastico C. DI CAUSA EFF.
si è fermato :P.V.
da due ore .C. DI TEMPO DET.
in palestra :C. STATO IN LUOGO
per gli allenamenti :C. DI FINE
3)Ieri notte: C. DI TEMPO DET.
è stato commesso: P.V
un furto: C. OGGETTO
nell'appartamento: C. DI STATO IN LUOGO
vicino al nostro: C. DI TERMINE (?)
4) I ladri: SOGG.
sono passati: P.V
dal nostro balcone: C. DI MOTO DA LUOGO
5)Ti (te): C. OGGETTO
abbiamo aspettato: P.V
due ore: C. DI TEMPO DET.
davanti al supermercato: C. DI STATO IN LUOGO
6) Il viaggio: SOGG.
da Bari: C. DIO MOTO DA LUOGO
a Milano: C. MOTO A LUOGO
in macchina: C. DI MEZZO
è durato: P.V
otto ore: C. DI TEMPO DET.
7) Quest'estate: C. DI TEMPO DET.
al mare: C. DI STATO IN LUOGO
Lorenzo: SOGG.
ha conosciuto: P.V
molti ragazzi: C. OGGETTO PARTITIVO
di Roma: C.. DI PROVENIENZA
8 La mamma: SOGG.
ha liberato: P.V
la scrivania: C.OGGETTO
di tutti quei fogli: C. DI CAUSA EFFICIENTE
Miglior risposta