Analisi logica delle seguenti frasi grazie è urgente (249370)
analisi logia
Buona sera mi potete aiutare con l'analisi di logica di queste frasi:
-Anticamente Sparta e Atene furono rivali, ma si considerarono alleati contro i Persiani.
-Carlo è un bel ragazzo, però agisce da maleducato.
- Il sole tramontava luminoso dietro i monti e vederlo era uno spettacolo incantevole.
-Un proverbio dice che l'occasione rende ladro l'uomo è questa affermazione purtroppo è vera
Buona sera mi potete aiutare con l'analisi di logica di queste frasi:
-Anticamente Sparta e Atene furono rivali, ma si considerarono alleati contro i Persiani.
-Carlo è un bel ragazzo, però agisce da maleducato.
- Il sole tramontava luminoso dietro i monti e vederlo era uno spettacolo incantevole.
-Un proverbio dice che l'occasione rende ladro l'uomo è questa affermazione purtroppo è vera
Risposte
Le frasi sono state assegnare per capire se gli studenti sono capaci di individuare il complemento predicativo del soggetto o del complemento oggetto. il primo è ciò che si dice del soggetto e il secondo ciò che sui dice del complemento oggetto.
1) Anticamente:complemento di tempo determinato
Sparta e Atene:soggetto;
furono= copula
rivali = complemento predicativo del soggetto
ma = congiunzione avversativa
si considerano = predicato verbale;
alleati= complemento predicativo del soggetto
contro i Persiani= complemento di svantaggio;
2)Carlo=soggetto
è = copula
un bel ragazzo= parte nominale del predicato + attributo
però=congiunzione avversativa
egli=soggetto sottinteso
agisce=predicato verbale
da maleducato=complemento di modo o maniera
3)Il sole = soggetto
tramontava = predicato verbale
luminoso = complemento predicativo del soggetto
dietro i monti = complemento di luogo
e = congiunzione semplice
veder = predicato verbale
lo = complemento oggetto
era= copula
uno spettacolo incantevole=complemento predicativo del complemento oggetto + attributo
1) Anticamente:complemento di tempo determinato
Sparta e Atene:soggetto;
furono= copula
rivali = complemento predicativo del soggetto
ma = congiunzione avversativa
si considerano = predicato verbale;
alleati= complemento predicativo del soggetto
contro i Persiani= complemento di svantaggio;
2)Carlo=soggetto
è = copula
un bel ragazzo= parte nominale del predicato + attributo
però=congiunzione avversativa
egli=soggetto sottinteso
agisce=predicato verbale
da maleducato=complemento di modo o maniera
3)Il sole = soggetto
tramontava = predicato verbale
luminoso = complemento predicativo del soggetto
dietro i monti = complemento di luogo
e = congiunzione semplice
veder = predicato verbale
lo = complemento oggetto
era= copula
uno spettacolo incantevole=complemento predicativo del complemento oggetto + attributo
Prova tu a dire quali potrebbero essere, e poi noi ti aiutiamo con le eventuali correzioni.
Puoi aiutarti leggendo questo appunto: https://www.skuola.net/grammatica-italiana/complemento-predicativo-soggetto-eoggetto.html :hi
Puoi aiutarti leggendo questo appunto: https://www.skuola.net/grammatica-italiana/complemento-predicativo-soggetto-eoggetto.html :hi
Ciao grazie ma ci deve essere in queste frasi il complemento predicativo dell' oggetto o soggetto oppure in nome del predicato
Ciao,
eccoti l'analisi logica.
1) Anticamente:complemento avverbiale di tempo;
Sparta e Atene:soggetto;
furono rivali:predicato verbale;
ma: congiunzione;
si considerano:predicato verbale;
alleati:complemento oggetto;
contro i Persiani:complemento di svantaggio;
2)Carlo=soggetto;
è =predicato nominale
un bel ragazzo=complemento oggetto;
però=congiunzione;
egli=soggetto sottinteso;
agisce=predicato verbale;
da maleducato=complemento di modo o maniera
3)Il sole:soggetto
tramontava:predicato verbale
luminoso :complemento di modo
dietro i monti :complemento di luogo;
e: congiunzione
vederlo=predicato verbale
era=predicano nominale
uno spettacolo incantevole=complemento oggetto
saluti :-)
eccoti l'analisi logica.
1) Anticamente:complemento avverbiale di tempo;
Sparta e Atene:soggetto;
furono rivali:predicato verbale;
ma: congiunzione;
si considerano:predicato verbale;
alleati:complemento oggetto;
contro i Persiani:complemento di svantaggio;
2)Carlo=soggetto;
è =predicato nominale
un bel ragazzo=complemento oggetto;
però=congiunzione;
egli=soggetto sottinteso;
agisce=predicato verbale;
da maleducato=complemento di modo o maniera
3)Il sole:soggetto
tramontava:predicato verbale
luminoso :complemento di modo
dietro i monti :complemento di luogo;
e: congiunzione
vederlo=predicato verbale
era=predicano nominale
uno spettacolo incantevole=complemento oggetto
saluti :-)
Questa discussione è stata chiusa