Analisi logica (58619)
Chi mi fa l'analisi logica di queste frasi: Nel 1923 il negozio di dolci della cittadina di Llandaff era assolutamente il centro della nostra esistenza, cioè rappresentava per noi quello che il bar è per il beone o la chiesa per il vescovo. Ma quel negozio aveva un terribile inconveniente: la sua proprietaria era orribile, noi la odiavamo e ne avevamo mille ragioni. Era una vecchia megera piccola e magra, baffuta e con un'espressione acida come l'uva acerba. Quando entravamo nè sorrideva nè ci salutava. "Vi tendo d'occhio - diceva - così non ficcate quelle ditacce ladre nei cioccolatini."
Grazie
Grazie
Risposte
Nel 1923 TEMP DET
il negozio SOGGETTO
di dolci SPECIFICAZ
della cittadina SPECIFICAZIONE
di Llandaff DENOMINAZIONE
era il centro PN
assolutamente MODO
della nostra esistenza, SPECIFICAZIONE
cioè rappresentava PV
per noi VANTAGGIO
quello OGGETTO
che SOGGETTO
il bar SOGGETTO
è PV
per il beone VANTAGGIO
o la chiesa SOGGETTO
per il vescovo. VANTAGGIOI
Ma quel negozio SOGGETTO
aveva PV
un terribile inconveniente: OGGETTO
la sua proprietaria SOGGETTO
era orribile, PN
noi SOGGETTO
la OGGETTO
odiavamo PV
e ne ARGOMENTO
avevamo PV
mille ragioni. OGGETTO
Era una vecchia megera piccola e magra, PN
baffuta ATTRIBUTO
e con un'espressione acida UNIONE
come l'uva acerba. PARAGONE
Quando entravamo PV
nè sorrideva PV
nè ci OGGETTO
salutava. PV
"Vi OGGETTO
tenGo PV
d'occhio MODO
- diceva - PV
così non ficcate PV
quelle ditacce ladre OGGETTO
nei cioccolatini." STATO IN LUOGO
fatto!
il negozio SOGGETTO
di dolci SPECIFICAZ
della cittadina SPECIFICAZIONE
di Llandaff DENOMINAZIONE
era il centro PN
assolutamente MODO
della nostra esistenza, SPECIFICAZIONE
cioè rappresentava PV
per noi VANTAGGIO
quello OGGETTO
che SOGGETTO
il bar SOGGETTO
è PV
per il beone VANTAGGIO
o la chiesa SOGGETTO
per il vescovo. VANTAGGIOI
Ma quel negozio SOGGETTO
aveva PV
un terribile inconveniente: OGGETTO
la sua proprietaria SOGGETTO
era orribile, PN
noi SOGGETTO
la OGGETTO
odiavamo PV
e ne ARGOMENTO
avevamo PV
mille ragioni. OGGETTO
Era una vecchia megera piccola e magra, PN
baffuta ATTRIBUTO
e con un'espressione acida UNIONE
come l'uva acerba. PARAGONE
Quando entravamo PV
nè sorrideva PV
nè ci OGGETTO
salutava. PV
"Vi OGGETTO
tenGo PV
d'occhio MODO
- diceva - PV
così non ficcate PV
quelle ditacce ladre OGGETTO
nei cioccolatini." STATO IN LUOGO
fatto!